
calcolare il pH di HCOOH 0,22M 180 mL, e il pH dopo l'aggiunta di 80ml di NaOH 0,16 M. Ka= 1,8x10-4
Seconda parte
Seconda parte
pH prima e dopo il mescolamento |
![]() calcolare il pH di HCOOH 0,22M 180 mL, e il pH dopo l'aggiunta di 80ml di NaOH 0,16 M. Ka= 1,8x10-4 Seconda parte 2017-10-01, 17:44 Entrambe le risoluzioni sono corrette. Ricorda però che in una soluzione tampone, le mol di acido e le mol di base coniugata si trovano nello stesso volume di soluzione, quindi: [H+] = Ka · Ca/Cb = Ka · na/nb Quindi, nel tuo esercizio: [H+] = 1,8·10^-4 · [(0,22·0,180)-(0,16·0,080)]/(0,16·0,080) = 3,77·10^-4 mol/L pH = 3,42 Ciao Luisa Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”; il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”. (Primo Levi) |
« Precedente | Successivo » |