pH: soluzione acquosa di benzoato di sodio, soluzione di (NH4)2SO4
Salve a tutti,

tra poco dovrò sostenere un esame di chimica e non riesco a risolvere questi due esercizi propedeutici all'argomento.

Calcolare il pH di una soluzione acquosa di benzoato di sodio (Ka = 6.46 · 10-5 ) di concentrazione 1.25 · 10-3 M.
[7,643]

TENTATIVO DI SOLUZIONE:
ho calcolato la perturbazione, chiamandola x
x=(Ka*concentrazione)^(1/2)
pH=-Log(x)
ma il risultato non è esatto 



Calcolare il pH di una soluzione di (NH4)2SO4 0.125 M. Per NH3 vale Kb = 1.79 · 10-5 , mentre H2 SO4 è considerato un acido forte per entrambe le dissociazioni.
[4.927]

TENTATIVO DI SOLUZIONE:
{penso siano le dissociazioni esatte}
(NH4)2SO4 -> 2NH3+H2SO4
H2SO4+H2O <-> H3O(+) + SO4(-)
calcolando la Ka con la formula Kw/Kb, posso ricavare la perturbazione x
tuttavia -Log(x) non dà il risultato atteso.

Grazie dell'aiuto
Cita messaggio
Lo ione benzoato (C6H5COO-) è la base coniugata dell'acido benzoico (C6H5COOH) che reagisce con l'acqua liberando ioni OH- secondo il seguente equilibrio:

C6H5COO- + H2O <==> C6H5COOH + OH-

Kb = [C6H5COOH][OH-] / [C6H5COO-] = [C6H5COOH] Kw / [C6H5COO-][H+] = Kw/Ka = 10^-14/6,46·10^-5 = 1,55·10^-10

[OH-] = (Kb · Cb)^1/2 = 4,40·10^-7 mol/L
pOH = 6,36
pH = 7,64

L'ammonio solfato è un sale formato dall'acido debole NH4+ e dalla base debole SO4(2-) che reragiscono con l'acqua secondo i due seguenti equilibri:
NH4+ + H2O <==> NH3 + H3O+..........................Ka = Kw/Kb NH3
SO4(2-) + H2O <==> HSO4(-) + OH-....................Kb = Kw/Ka2 H2SO4
Per calcolare il pH di questa soluzione occorre considerare entrambi gli equilibri.

Provaci.
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
Erich




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)