Messaggi: 7
Grazie dati: 5
Grazie ricevuti: 0
Discussioni: 4
Registrato: Oct 2018
Calcola il pH della soluzione che si ottiene mescolando 50 ml di Naoh 0,075 M con 30 ml di H3As04 0,05M. Calcola inoltre il pH della soluzione che si ottiene mescolando 30 ml di Na2HAsO4 0,05 M con 50 ml di NaH2AsO4 0,03 M. Mi da anche le 3 costanti di dissociazione.
Io l'ho impostato cosi:
NaOH + H3AsO4 ---

NaH2AsO4 + H2O
i: 3,75 2,5
f: 1,25 / 2,5
Molarità NaOH = 0,0125 M
Molarita nah2aso4 = 0,025 M
pOH= pkb + log Cs/Cb ---

kb=kw/ka1---

pkb=-logKb ---

calcolo il pOH e poi il pH facendo 14-pOH
Messaggi: 8860
Grazie dati: 260
Grazie ricevuti: 6898
Discussioni: 36
Registrato: May 2015
La risoluzione è sbagliata, perché l'NaOh rimasta reagisce ulteriormente.
Inoltre nel primo testo che hai scritto il volume di H3AsO4 0,05 M era 50 mL e non 30 mL come hai scritto ora.
Qual è il volume corretto???
Ciao
Luisa
Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)
Messaggi: 7
Grazie dati: 5
Grazie ricevuti: 0
Discussioni: 4
Registrato: Oct 2018
(2018-10-16, 10:32)LuiCap Ha scritto: La risoluzione è sbagliata, perché l'NaOh rimasta reagisce ulteriormente.
Inoltre nel primo testo che hai scritto il volume di H3AsO4 0,05 M era 50 mL e non 30 mL come hai scritto ora.
Qual è il volume corretto???
ll volume corretto è 50 mL. Quindi la risoluzione giusta qual è?
Grazie.
Messaggi: 8860
Grazie dati: 260
Grazie ricevuti: 6898
Discussioni: 36
Registrato: May 2015
Ciao
Luisa
Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)
I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:1 utente dice 'Grazie' a LuiCap per questo post Daniela 2301 Messaggi: 7
Grazie dati: 5
Grazie ricevuti: 0
Discussioni: 4
Registrato: Oct 2018
ok, La ringrazio. E invece per la seconda parte dell'esercizio?
Io avevo scritto che:
Na2HAsO4 + NaH2AsO4 --

Na3H3AsO4
Messaggi: 8860
Grazie dati: 260
Grazie ricevuti: 6898
Discussioni: 36
Registrato: May 2015
Non reagiscono tra loro. Quella reazione non è bilanciata e il prodotto che hai scritto non esiste.
La soluzione formata da Na2HAsO4 e NaH2AsO4 è un'altra soluzione tampone in cui:
H2AsO4(-) è l'acido debole
HAsO4(2-) è la sua base coniugata
Ciao
Luisa
Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)
I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:1 utente dice 'Grazie' a LuiCap per questo post Daniela 2301