Messaggi: 86
Grazie dati: 60
Grazie ricevuti: 0
Discussioni: 43
Registrato: Dec 2019
2020-03-02, 18:07 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2020-03-02, 18:57 da Francesca De Luca.) Calcolare il pH in una soluzione tampone contenente NH3 0.0885 M e NH4CL 0.183 M prima e dopo l'aggiunta di 9.13 ×10^-3 mol/L di NaOH. Kb NH3= 1.85×10^-5
ph prima di NaOH
ph= pkb+log 0,0885/0,183= 4,41
ph = 14-4,41= 9,59
Dopo l’aggiunta di NaOH non so come continuare
Messaggi: 9069
Grazie dati: 265
Grazie ricevuti: 7048
Discussioni: 36
Registrato: May 2015
È sbagliato... attenta ad applicare formule a memoria.
Prova a terminare tu l'esercizio.
Ciao
Luisa
Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)
I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:1 utente dice 'Grazie' a LuiCap per questo post Francesca De Luca Messaggi: 86
Grazie dati: 60
Grazie ricevuti: 0
Discussioni: 43
Registrato: Dec 2019
L’avevo risolto anche in questo modo:
pH = pka+ log (0,0885 /0,183)
Pka= 9,26
pH = 9,26 +log (0,0885 /0,183)= 8,95
Messaggi: 9069
Grazie dati: 265
Grazie ricevuti: 7048
Discussioni: 36
Registrato: May 2015
Questo modo è corretto.
Se però calcoli il pOH la formula è :
pOH = pKb + log Ca/Cb
Ciao
Luisa
Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)
I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:1 utente dice 'Grazie' a LuiCap per questo post Francesca De Luca Messaggi: 86
Grazie dati: 60
Grazie ricevuti: 0
Discussioni: 43
Registrato: Dec 2019
Quindi per terminare posso risolverlo così:
pOH = pkb + log Ca/Cb
pOH= 4,73+ log (0,174/0,0976) = 4,98
pH = 14-4,98= 9,02
Messaggi: 9069
Grazie dati: 265
Grazie ricevuti: 7048
Discussioni: 36
Registrato: May 2015
Esatto.
Ciao
Luisa
Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)
I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:1 utente dice 'Grazie' a LuiCap per questo post Francesca De Luca