pH, tamponare 1l di soluzione acquosa per sciogliere completamente 8.0g di di Ni(OH)2
Dubbio sulla risoluzione del prof, di questo esercizio su solubilità .

"A che valore di pH deve essere tamponato 1l di soluzione acquosa per sciogliere completamente 8.0g di di Ni(OH)2 :-PM=92,7g\mol, Kps=10^-19)" 

Io ho risolto molto semplicemente così:
Ni(OH)2––––> Ni ++   +  2OH- 
    \                 0,086M      2s

quindi s=5,39x10^-10 –––––> pH=5,03

Il mio docente ha seguito lo stessa semplice risoluzione ma considerando s^2 e non 2s^2
Perchè? (probabilmente perché trattasi di tampone ma non mi è proprio chiaro)
Grazie Rolleyes

(2017-01-22, 17:24)AAA Ha scritto: Dubbio sulla risoluzione del prof, di questo esercizio su solubilità .

"A che valore di pH deve essere tamponato 1l di soluzione acquosa per sciogliere completamente 8.0g di di Ni(OH)2 :-PM=92,7g\mol, Kps=10^-19)" 

Io ho risolto molto semplicemente così:
Ni(OH)2––––> Ni ++   +  2OH- 
    \                 0,086M      2s

quindi s=5,39x10^-10 –––––> pH=5,03

Il mio docente ha seguito lo stessa semplice risoluzione ma considerando s^2 e non 2s^2
Perchè? (probabilmente perché trattasi di tampone ma non mi è proprio chiaro)
Grazie Rolleyes *correzione: (2s)^2
Cita messaggio
I due metodi sono assolutamente identici ;-)

Il tuo docente ha ricavato direttamente [OH-] e, da questa, il pOH, poi il pH.
Tu invece hai ricavato la solubilità dell'idrossido = s, poi l'hai moltiplicata per 2 per ricavare la [OH-], poi pOH e pH, quindi ti sei complicato la vita :-D

   
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
(2017-01-22, 20:14)LuiCap Ha scritto: I due metodi sono assolutamente identici ;-)

Il tuo docente ha ricavato direttamente [OH-] e, da questa, il pOH, poi il pH.
Tu invece hai ricavato la solubilità dell'idrossido = s, poi l'hai moltiplicata per 2 per ricavare la [OH-], poi pOH e pH, quindi ti sei complicato la vita :-D

Il mio prof aveva sbagliato qualcosa nel calcolo e gli risultava un pH=5,53 , quindi non mi sembrava più la stessa cosa  no no
Grazie tante comunque ,avrei un bel po' di esercizi da postare ma non vorrei scocciare   :-)
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)