pH tampone fosfato
calcolare il pH di una soluzione che si ottiene sciogliendo 50 gr di idrogeno fosfato di sodio e 50 gr di diidrogeno fosfato di sodio in 800 ml di soluzione (ka1=7,5x10^-3 , Ka2=6,2x10^-8 ,ka3=2,2x10^-13).

grazie per l'aiuto


Allegati
.pdf  Nuovo documento 2018-08-06.pdf (Dimensione: 89.96 KB / Download: 111)
Cita messaggio
Il procedimento è corretto, ma senza fare arrotondamenti nei calcoli intermedi, il pH finale risulta 7,13.
Ricorda inoltre che in un tampone è inutile calcolare le molarità delle due specie, il volume in cui sono contenute le moli è lo stesso, perciò:
[H+] = Ka · Ca/Cs = Ka · na/ns
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
zanfrino, Rosa




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)