passaggio di stato
[Attenzione! Questo thread è stato importato da Answers, non si garantisce nulla sulla correttezza, presenza e coerenza dei contenuti così com'erano su Answers!]


Ciao a tutti!

Volevo solamente sapere un chiarimento sui passaggi di stato .

Il passaggio da liquido a gas e da liquido a vapore , viene indicato con lo stesso nome oppure si distinguono i due casi ?

Mi spiego meglio ... il passaggio da vapore a liquido viene detto condensazione mentre quello da gas a liquido viene detto liquefazione... questa distinzione( ovvero attribuire denominazioni differenti) viene effettuata anche per passaggi di stato liquido-gas e liquido-vapore ?



Vi ringrazio moltissimo,

Carola
Cita messaggio
Lungi da me demolire delle certezze, ma il passaggio diretto da gas a liquido non mi pare di averlo mai visto.

Semmai, per liquefare un gas, occorre dapprima portarlo sotto il suo valore critico e poi agire sulla pressione.

Fatta questa doverosa distinzione, il termine liquefazione è più appropriato quando si parte da un gas con la sequenza sopra citata mentre la condensazione è proprietà di un aeriforme allo stato di vapore.



saluti

Mario

Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano Mario per questo post:
Utente dell'ex MyttexAnswers
Ok,
la ringrazio!
Carola
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)