Messaggi: 22
Grazie dati: 11
Grazie ricevuti: 0
Discussioni: 9
Registrato: Jun 2018
per avere una soluzione a pH 7 si può usare?
a) CH3COONa
b) NaNO3
c) HCl
d) NaNO2
e) NH4Br
io ho pensato a NaNO3 perche deriva da una base forte NaOH e un acido forte HNO3. è corretto?
Messaggi: 8981
Grazie dati: 265
Grazie ricevuti: 6995
Discussioni: 36
Registrato: May 2015
Esatto.
Prova a pensare perché una soluzione di HCl 10^-7 M non può avere pH = 7.
Ciao
Luisa
Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)
I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:1 utente dice 'Grazie' a LuiCap per questo post Rosa Messaggi: 22
Grazie dati: 11
Grazie ricevuti: 0
Discussioni: 9
Registrato: Jun 2018
(2018-07-05, 16:48)LuiCap Ha scritto: Esatto.
Prova a pensare perché una soluzione di HCl 10^-7 M non può avere pH = 7.
perchè HCl è un acido forte e non potrà mai avere un pH basico
Messaggi: 8981
Grazie dati: 265
Grazie ricevuti: 6995
Discussioni: 36
Registrato: May 2015
7 non è un pH basico
Una soluzione di HCl 10^-7 M ha un pH di 6,79.
Perché???
Ciao
Luisa
Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)
I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:1 utente dice 'Grazie' a LuiCap per questo post Rosa Messaggi: 22
Grazie dati: 11
Grazie ricevuti: 0
Discussioni: 9
Registrato: Jun 2018
(2018-07-05, 17:10)LuiCap Ha scritto: 7 non è un pH basico
Una soluzione di HCl 10^-7 M ha un pH di 6,79.
Perché???
scusa volevo intendere neutro. non credo di sapere la risposta, però presumo che abbia a che fare con la dissociazione di H2O che potrebbe avere difficoltà a dissociare per la presenza degli ioni H+ forniti da HCl
Messaggi: 8981
Grazie dati: 265
Grazie ricevuti: 6995
Discussioni: 36
Registrato: May 2015
Esatto, l'equilibrio di dissociazione dell'acqua retrocede in presenza dell'acido forte.
La [H+] proveniente dall'H2O non è più trascurabile rispetto alla [H+] proveniente dall'HCl.
Ciao
Luisa
Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)
I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:2 utenti dicono 'Grazie' a LuiCap per questo post meagwin, Rosa