LaFoRzApOrTaNtE...
Ospite
ciao a tutti..a casa ho un albero di fico e fin dagli albori mi son sempre chiesto: perchè il fico ad inizio giugno circa da i fioroni ed a fine estate da i fichi??..dopo tanto meditare mi son dato 1 risposta..ora però tocca a voi esprimere le vostre idee a riguardo :-)..aspetto con ansia le vostre idee a presto...
LaFoRzApOrTaNtE...
Ospite
suggerimento :-): fichi e fioroni sono sostanzialmente identici..stesso aspetto, colore della polpa, sapore..tranne che nelle dimensioni. Cosa può rendere due frutti simili così diversi nelle dimensioni??
Diverso tempo di maturazione?
LaFoRzApOrTaNtE...
Ospite
ops mi cogli impreparato sull'argomento "tempo di maturazione fichi & fioroni" :-). Mi informerò :-)..cmq io son arrivato ad un'altra conclusione :-)..suggerimento1: di cosa ha bisogno qualsiasi essere vivente per vivere??..suggerimento2: cosa scarseggia a fine estate e "abbonda ad inizio estate"??...
Acqua, caldo, umidità???? Almeno io per la maturazione avevo pensato alla differenza di temperatura, poi non me ne intendo per niente... bisogna invece specificare cosa c'è a inizio estate e alla fine, perchè a volte capita che in agosto ci sia più freddo che in settembre, almeno da bambino ho avuto diverse volte questa impressione...
La prima è l'acqua, la seconda sono le piogge?
LaFoRzApOrTaNtE...
Ospite
io son arrivato alla conclusione che sia l'acqua il fattore scatenate della biodiversità..in fondo un frutto è composto principalmente da acqua..quindi se in un dato periodo ce nè poca l'albero non può mica crearsela :-)...
Messaggi: 3244
Grazie dati: 69
Grazie ricevuti: 193
Discussioni: 25
Registrato: Dec 2009
ma lo sai che il fico non è mica un frutto, cosi come il pomodoro non lo è!
il fico è una composizione di una miriade di fiori messi insieme!
il pomodoro è una bacca"
I seguenti utenti ringraziano NaClO3 per questo post:1 utente dice 'Grazie' a NaClO3 per questo post jobba