perchè si mette il bicarbonato e il sale nei tubi otturati?
ciao!
Vorrei togliemi un dubbio, una curiosità che mi è venuta mo: in pratica mi si è intasata la doccia di casa (per colpa di un informe massa di capelli, o calcare), e mia mamma ha detto che, per intasature lievi, basta versare sopra lo scarico 4 cucchiai di sale grosso, poi 4 cucchiai di bicarbonato ed infine una pentola di acqua bollente.
Le ho chiesto se sapesse il perchè ma non melo ha saputo dire.
Girando su internet ho trovato conferme sull'efficacia di questa prassi, ma non trovo una vera e propria spiegazione (alcune versioni prevedono aceto al posto del sale).
Potete dirmi voi che reazione avviene? Tipo col calcare, o se tutto ciò reagisce con i capelli stessi; so di fare domande strane, ma davvero, io ci vivo con queste curiosità.
Grazie in anticipo. ^^
Cita messaggio
1. Dove, perchè e come ciò è in chimica organica?
2. Quando sarà nella giusta sezione risponderemo.
Cita messaggio
ah...ok, non lo sapevo...dove va? Lo devo spostare io?
Cita messaggio
chimica organica? O_O
è un topic da off topic.
non c'entra una cippa con le sezioni...
usare il cervello prima no, eh?
la possono spostare solo i moderatori.

poi avrai risposta.
Cita messaggio
non credo di sia bisogno di offendere, credo di essermi scusato già...
Cita messaggio
Non vedo perché usare una base per sciogliere un carbonato, semmai un acido... una volta prendemmo in giro per giorni un nostro amico (chimico industriale) perché voleva pulire il calcare della caffettiera con la soda caustica... :-D

Su quale base i riferimenti che hai trovato sostengono che il bicarbonato e il sale tolgono il calcare?

Per il calcare si usano prodotti acidi, in casa il comune aceto va bene, in alternativa si compera l'acido muriatico e lo si usa opportunamente diluito. Oppure ci si orienta sui più comuni prodotti anticalcare.

Se sono capelli allora la questione è completamente diversa, bisogna buttarci soda caustica (il più noto mister muscolo oppure anche la soda in scaglie + acqua, con la dovuta attenzione) perché le basi forti in questo caso denaturano la cheratina dei capelli permettendo la rottura del grumo e successivo dilavamento.
Cita messaggio
(2010-02-15, 19:58)Zardoz Ha scritto: Su quale base i riferimenti che hai trovato sostengono che il bicarbonato e il sale tolgono il calcare?

EHEH non hanno base, seno non avrei chiesto...

comunque grazie Zardoz, era quello che volevo sapere...
Cita messaggio
Io lo spiegherei in 2 modi: i capello potrebbero essere rigonfiati dalla produzione di CO2 e parzialmente districati; la CO2 sciolta in acqua forma con il CaCO3 il bicarbonato di calcio, solubile. Ma di certo non sono i metodi convenienti. La soda di certo è più efficacie.
Cita messaggio
CO2 generata da cosa? Da bicarbonato in acqua calda? Si tratta di un rimedio molto diffuso, ma frutto di vaneggiamenti femminili. Ovviamente del tutto inefficace. Se l'occlusione è dovuta a sapone, l'acqua calda può parzialmente disostruire, ma se sitratta di peli/capelli...allora, come già ti hanno detto, la soda caustica è l'unico rimedio. Se è calcare (cosa molto improbabile) allora usa acido cloridrico concentrato.
*** Cercar di far bene e non di far molto. (A. L. Lavoisier) ***
Cita messaggio
si alla fine infatti abbiamo comprato la soda

grazie comunque a tutti^^ ora so che non devo credere a queste sciocchezze
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)