pila e grado di dissociazione
salve popolo di mytex ho svolto questo esercizio e non so se ho fatto bene

" A 25° C, la fem della seguente pila

           pt(O2)   |  HNO2 (1*10^-2M) ||        B        |   pt(O2)
                                   
          0.5 atm  |      Mg(NO2)2            || ( 0.5M)     |  1 atm
                                 (5*10^-2M)

vale 0.351V. Determinare la polarità degli elettrodi e il grado di dissociazione della base debole B [Ka acido nitroso=7.1*10^-4]

semielemento sx

O2 + (4H+) + (4e-) --> 2H2O          E°=1.229 V

HNO2 + H2O <==> (H3O+) + (NO2-)

Mg(NO2)2 --> (Mg2+) + (2NO-)

[NO2-]^2 = 5*10^-2

[NO2-]= 0.223 M

Ka = ([H3O+]*[NO2-])/[HNO2] =7.1*10^-4

[H3O+] = 3.17*10^-5 M

E = E° + (0.0591/4)*log(0.5*[H3O+]^4) = 0.960 V

semielemento dx

O2 + 2H2O +(4e-) --> (4OH-)    E°=0.401 V

B + H2O <==> (OH-) + (HB+)

fem = (E+) - (E-)    =>  E- = 0.609 V

0.609= 0.401 + (0.0591/4)*log(1/[OH-]^4)

=> [OH-] = 2.9*10^-4 M

dai potenziali standard capisco che il semielemento sx è il catodo e che il semielemento dx è l'anodo

il grado di dissociazione

alpha= (n molecole dissociate)/(molecole iniziali) = (2.9*10^-4)/(0.5) = 5.8*10^-4

ringrazio in anticipo chi risponderà
Cita messaggio
Semielemento di sinistra
Hai sbagliato il calcolo della concentrazione di H+.
La soluzione acquosa è una soluzione tampone:
[HNO2] = 0,01 M
[NO2-] = 2[Mg(NO2)2] = 0,05 · 2 = 0,1 M
[H+] = Ka · [HNO2]/[NO2-] = 7,1·10^-4 · 0,01/0,1 = 7,1·10^-5 mol/L
Applicando l'equazione di Nernst risulta:
E(sx) = 0,979 V

Semielemento di destra
L'impostazione è corretta, ma non i valori numerici calcolati.
La soluzione acquosa è una base debole, quindi la [H+] sarà sicuramente inferiore a quella del semielemento di sinistra.
Quindi
semielemento di sinistra = catodo(+)
semielemento di destra = anodo(-)
E(-) = 0,979 - 0,351 = 0,628 V
Applicando l'equazione di Nernst risulta:
[OH-] = 1,45·10^-4 mol/L
grado di dissociazione = [OH-]/Cb = 1,45·10^-4/0,5 = 2,9·10^-4
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
disturbed
grazie mille
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)