potere tamponante

Myttex Forum ha chiuso definitivamente. Non è più possibile inviare messaggi, ma il contenuto è ancora consultabile in questo archivio.

xshadow

2015-10-28 17:32

Salve!!!

A lezione abbiamo fatto il potere tamponante quantificato dalla grandezza "B".

Ora non ho ben capito questo grafico:

Nel senso inizialmente sapevo che un buon potere tamponante si ha in presenza di un acido debole e la sua base coniugata...in particolare l'effetto è migliore se li metto in quantità equimolari.

Pero poi guardando questo grafico vedo che a pH<2 e pH>10 la soluzione mostra un buon effetto tamponante...

Ora mi vengono alcune domande:

1) un pH del genere si ha in genere in presenza di acido forte o base forte no?? dunque non è vero che una soluzione tampone la si ha solo in presenza di acido debole+ suo sale?!

2) se è vera l'affermazione sopra detta, allora anche un acido forte(o una base) sufficientemente concentrato costituisce un tampone ma mi domando Perchè ciò??!! Se aggiungessi a una soluzione tampone di acido forte (es HCl) una base forte (NaOH) non otterrei la piu classica delle reazioni aicdo base: (H3O+) + (OH-) ---> 2H2O ??

Cioè non porterebbe ad una diminuzione della concentrazione degli H3O+ ?? come fa il pH a variare in maniera solo infinitesima??

Grazie.

Guglie95

2015-10-28 19:19

Ti stai confondendo.

Il grafico dice le seguenti cose...

1) Come sappiamo un tampone è formato da acido e dalla sua base coniugata

2) Se aggiungiamo base o acido forti al tampone, la capacità tamponante è alta (lati)

3) Se aggiungiamo acidi e basi con pH vicini alla pKa del tampone, la capacità tamponante è efficace (collinetta centrale)

$) Se aggiungiamo acidi o basi con pKa medie e lontane dalla pKa del tampone, la capacità tamponante sarà molto bassa se non nulla (avvallamenti)

LuiCap

2015-10-28 20:05

Secondo me ti stai confondendo tu, Guglie.

C'è già una discussione in merito a questo grafico:

http://myttex.net/forum/Thread-Grafico-sull-andamento-del-potere-tamponante-di-una-soluzione-0-1-di-acido-acetico

Mario ha spiegato benissimo il significato di quel grafico.

Guglie95

2015-10-28 20:32

Io non vedo dove possa essere l'errore... è scritto proprio uguale... almeno che non mi sono confuso su alcuni aspetti

xshadow

2015-10-28 21:55

La discussione riportata da LuiCap mi è stata utile.

@Guglie95 sono abbastanza sicuro che quel grafico è da leggersi come:

curva centrale: potere tamponante di una miscela acido debole e suo sale

curve ai bordi: potere tamponante del solvente...che in acqua mi pare si abbia a pH "estremi", quando dunque aggiungo acidi forti (o basi) sufficientemente concentrati

Quindi in teoria potrebbero vedersi come due curve sovrapposte su un unico diagramma (la curva della capacità tamponante della miscela HA/A- e la curva che descrive la capacità tamponante del solvente,cioè nel caso dell'acqua degli H+ e degli OH-)

Guglie95

2015-10-28 22:03

La curva riporta interamente il potere tamponante della nostra soluzione acido e base coniugata e basta, come puoi dedurre dal grafico il nostro tampone in esame reagisce meglio agli acidi che alle basi. Però alle basi forti reagisce molto bene.


Oppure ho sentito male la lezione asd ma spero di no... ora vado a controllare le dispense

LuiCap

2015-10-28 22:47

Io il grafico allegato al post 3 della discussione citata lo interpreto così (non riesco ad allegarlo qui):

- il picco a pH 4,74 rappresenta la massima capacità tamponante di una soluzione equimolare di CH3COOH/CH3COO-;

- il potere tamponante di questa soluzione decresce verso pH acidi per aggiunte di un acido forte tipo HCl e raggiunge il minimo circa a pH 3; se si continuano le aggiunte di acido forte questo tampone perde la sua efficacia, ma la soluzione ora è ben tamponata dalla coppia acido-base H3O+/H2O. In altre parole il tampone CH3COOH/CH3COO- non esiste più, ma abbiamo solo una soluzione di acido forte, il cui potere tampone è maggiore del massimo raggiunto a pH 4,74;

- stessa cosa se da pH 4,74 si aggiunge una base forte tipo NaOH: il potere tampone diminuisce fino ad un minimo di circa pH 6; se si continuano le aggiunte di base forte questo tampone perde la sua efficacia, la soluzione ha un potere tampone praticamente nullo tra pH 7,5 e 10,5, poi pian piano il potere tampone torna ad aumentare per effetto della coppia acido-base H2O/OH-. In altre parole il tampone CH3COOH/CH3COO- non esiste più, ma abbiamo solo una soluzione di base forte, il cui potere tampone è maggiore del massimo raggiunto a 4,74.

xshadow

2015-10-28 23:28

LuiCap ha scritto:

Io il grafico allegato al post 3 della discussione citata lo interpreto così (non riesco ad allegarlo qui): - il picco a pH 4,74 rappresenta la massima capacità tamponante di una soluzione equimolare di CH3COOH/CH3COO-; - il potere tamponante di questa soluzione decresce verso pH acidi per aggiunte di un acido forte tipo HCl e raggiunge il minimo circa a pH 3; se si continuano le aggiunte di acido forte questo tampone perde la sua efficacia, ma la soluzione ora è ben tamponata dalla coppia acido-base H3O+/H2O. In altre parole il tampone CH3COOH/CH3COO- non esiste più, ma abbiamo solo una soluzione di acido forte, il cui potere tampone è maggiore del massimo raggiunto a pH 4,74; - stessa cosa se da pH 4,74 si aggiunge una base forte tipo NaOH: il potere tampone diminuisce fino ad un minimo di circa pH 6; se si continuano le aggiunte di base forte questo tampone perde la sua efficacia, la soluzione ha un potere tampone praticamente nullo tra pH 7,5 e 10,5, poi pian piano il potere tampone torna ad aumentare per effetto della coppia acido-base H2O/OH-. In altre parole il tampone CH3COOH/CH3COO- non esiste più, ma abbiamo solo una soluzione di base forte, il cui potere tampone è maggiore del massimo raggiunto a 4,74.

ecco anche a me pare cosi!!... solo che inizialmente non ero sicuro Anche perchè poi subito dopo quel grafico le mie dispense citano l'esempio di un acido forte HCl 0,1M (pH=1) che appunto fa da tampone rispetto all'aggiunta ad esempio di 0,001 mol per litro di base forte NaOH...e appunto il pH varia di poco facendo i banali calcoli stechiometrici. E poi subito dopo considera l'aggiunta in acqua pura sempre di 0,001 mol NaOH constatando che ora il pH varia invece di molto. Dunque anche in base a ciò tendo a interpretare le curve estreme come il potere tamponante "intrinseco" di una soluzione,il potere tamponante del solvente, che appunto a pH estremi si comporta lui stesso come tampone (pH estremi causati in genere da aggiunta di acidi/basi sufficientemente concentrati...)

Guglie95

2015-10-29 06:47

Dunque cosa avevo scritto di sbagliato?

A me pare nulla

xshadow

2015-10-29 10:21

La tua frase iniziale fa pensare che se hai un tampone acido debole/basse coniugata e aggiungi un acido forte allora il tuo tampone iniziale ha un ottima capacità tamponante... Ecco l'ottima capacità tamponante in seguito all'aggiunta di acido forte sufficientemente concentrato (tale da portare il pH almeno a 2) è dovuta al solvente e non alla tua soluzione tampone...dalla tua frase sembra che sia il tampone acido debole/base coniugata ad avere un'ottima capacità tamponante a pH=2 ma di fatto è il solvente che in tali situazioni funge da tampone direttamente per mezzo degli H3O+ (o OH-): per questo si sente parlare spesso di capacità tamponante del solvente Magari poi sono io che ho interpretato male la tua frase eh... Comunque Guglie95 mi pare che anche tu stia affrontando questo argomento: in che corso? chimica analitica?

Guglie95

2015-10-29 11:31

Esattamente e sono oltretutto fresco di lezione... per questo sono abbastanza preoccupato di aver detto cavolate.

Ma credo sia solo la mia frase che è male scritta