pressione all'equilibrio
La reazione  CO (g) + Cl2 (g) = COCl2 (g) viene fatta avveniree in un recipiente termostato a volume costante partendo da quantità equimolari dei 2 reagenti. La pressione iniziale del sistema è di 750 torr. Ad equilibrio raggiunto rimane nel recipinte il 50% della quantità iniziale di CO. Determinare la Pressione all'equilibrio del sistema.
SVOLGIMENTO

[CO]= [Cl2] quindi P Co= P Cl2 = 750 torr /2 = 375 torr.
all'equilibrio  P Co = 375 x 50 /100 = 187,5 torr

CO (g) + Cl2 (g)     =  COCl2 (g)
375           375              0
-187.5       -187.5     +187.5
187.5          187.5        187.5

P totale all'equilibrio= 187.5 x 3 = 562.5 torr

E' corretto? grazie in anticipo
Cita messaggio
Tutto corretto.
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
ROBERTAGABBIANELLI




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)