Messaggi: 1210
Grazie dati: 637
Grazie ricevuti: 100
Discussioni: 604
Registrato: Feb 2015
[Attenzione! Questo thread è stato importato da Answers, non si garantisce nulla sulla correttezza, presenza e coerenza dei contenuti così com'erano su Answers!]
salve a tutti avrei bisogno di una mano con questo problema: calcolare la concentrazione di H3O+in una soluzione 0.15 M di NaHO2. Ripetere il calcolo per una soluzione 1.5 x 10^-3 M grazie!!!!!
Messaggi: 2578
Grazie dati: 710
Grazie ricevuti: 3537
Discussioni: 213
Registrato: Nov 2011
La formula è sbagliata.
Riscriverla correttamente.
saluti
Mario
Messaggi: 1210
Grazie dati: 637
Grazie ricevuti: 100
Discussioni: 604
Registrato: Feb 2015
NaOH2 è una base forte e dato che un acido e base forte in un problema se ti da molarità tu già sai che e il ph o il poh del composto xk Ca=ph Cb=poh quindi gli h+ sono uguali a 10^-0,15
Messaggi: 1210
Grazie dati: 637
Grazie ricevuti: 100
Discussioni: 604
Registrato: Feb 2015
NaOH2 è una base forte e dato che un acido e base forte in un problema se ti da molarità tu già sai che e il ph o il poh del composto xk Ca=ph Cb=poh quindi gli h+ sono uguali a 10^-0,15
I seguenti utenti ringraziano Utente dell'ex MyttexAnswers per questo post:1 utente dice 'Grazie' a Utente dell'ex MyttexAnswers per questo post Utente dell'ex MyttexAnswers Messaggi: 2578
Grazie dati: 710
Grazie ricevuti: 3537
Discussioni: 213
Registrato: Nov 2011
e vero non c'havevo pensato che poteva essere che il ph andava negativo xk =Ca da cui h+ derivano da base forte.
grazie x la correzione
Mario