2015-10-19, 12:35 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2015-10-19, 13:33 da stella.)
Salve, ho un problema complicato da risolvere spero possiate aiutarmi, grazie
soggetto: il saccarosio
la sua solubilità a 20 gradi è 204 g/100 g di acqua.
mentre a 100 gradi la sua solubilità vale 487 g/100 g di acqua.
una soluzione viene preparata mescolando 139 g di zucchero in 33,0 g d'acqua a 100 gradi
Domande: qual'è la minima quantità di acqua necessaria a sciogliere lo zucchero a 100 gradi?
qual'è la massima quantità di zucchero che può essere sciolta nell'acqua a 100 gradI?
La soluzione viene raffreddata a 20 gradi quanto zucchero cristallizzerà?
quanta acqua deve esser aggiunta per sciogliere tutto lo zucchero a 20 gradi?
soggetto: il saccarosio
la sua solubilità a 20 gradi è 204 g/100 g di acqua.
mentre a 100 gradi la sua solubilità vale 487 g/100 g di acqua.
una soluzione viene preparata mescolando 139 g di zucchero in 33,0 g d'acqua a 100 gradi
Domande: qual'è la minima quantità di acqua necessaria a sciogliere lo zucchero a 100 gradi?
qual'è la massima quantità di zucchero che può essere sciolta nell'acqua a 100 gradI?
La soluzione viene raffreddata a 20 gradi quanto zucchero cristallizzerà?
quanta acqua deve esser aggiunta per sciogliere tutto lo zucchero a 20 gradi?