2012-08-02, 15:51
[Attenzione! Questo thread è stato importato da Answers, non si garantisce nulla sulla correttezza, presenza e coerenza dei contenuti così com'erano su Answers!]
In una soluzione contenente 83,5 g di cloruro di piombo(PbCl2) è stata immersa una barretta di alluminio di 10 g. Avvenuta la reazione, si è ottenuto:26,7 g di cloruro di alluminio,62,2 g di piombo metallico e un residuo di alluminio di 4,6 g. Conoscendo che il peso equivalente dell'alluminio è 9 g, calcolare i pesi equivalenti di Pb e Cl
In una soluzione contenente 83,5 g di cloruro di piombo(PbCl2) è stata immersa una barretta di alluminio di 10 g. Avvenuta la reazione, si è ottenuto:26,7 g di cloruro di alluminio,62,2 g di piombo metallico e un residuo di alluminio di 4,6 g. Conoscendo che il peso equivalente dell'alluminio è 9 g, calcolare i pesi equivalenti di Pb e Cl