problema di chimica sul senso della reazione
[Attenzione! Questo thread è stato importato da Answers, non si garantisce nulla sulla correttezza, presenza e coerenza dei contenuti così com'erano su Answers!]


salve non riesco a svolgere questo esercizio qualcuno può aiutarmi:

Un reattore mantenuto alla pressione costante di 1 atm contiene inizialmente 15 g di carbonio,1mole di CO2,1 mole di CO.Sapendo che a l'equilibrio

C(s)+CO(g)2CO(g)

la costante Kp è di 1,90 a 1000K ,determinare il senso spontaneo in cui decorre la reazione quando il reattore viene riscaldato alla temperatura di 1000K.Calcolare inoltre la composizione(in frazioni molari)della miscela gassosa di equilibrio.



grazie a tutti.
Cita messaggio
Innanzitutto scriviamo correttamente la reazione:


C(s) + CO2(g) <==> 2CO(g)


la sua Kp è:


Kp = (pco)^2/pco2


indichiamo con:


x = pressione parziale della CO2 y = pressione parziale del CO


avremo allora il seguente sistema da risolvere:


1 = x + y


1,9 = y^2/x


la soluzione è x = 0,276 y = 0,724


inizialmente avevamo per la CO2 e il CO lo stesso numero di moli e quindi anche la stessa pressione parziale, ovvero 0,5 atm.


Raggiunto l'equilibrio, notiamo che per la CO2 la pressione parziale è diminuita, quindi possiamo affermare che la reazione si è spostata a destra.


Calcolare la frazione molare è banale.


Essa è uguale al rapporto tra la pressione parziale e quella totale.





saluti


Mario

Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano Mario per questo post:
Utente dell'ex MyttexAnswers
grazie mille!!
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)