problema di stechiometria
Salve, potreste dirmi se ho impostato correttamente questo esercizio? 

determinare dopo il bilanciamento la quantità di O2 espressa in moli e in grammi, formata da 100 g di CO2:




CO2 + H2O -----> C6H12O6 + O2.  


 
Inoltre non capisco perché nella tabella devo riportare 6*0.37 in corrispondenza delle moli di C6H12O6 che si formano (lo ho fatto usando come riferimento un esercizio fatto in classe)


AllegatiAnteprime
   
Cita messaggio
6 CO2 + 6 H2O --> C6H12O6 + 6 O2

n CO2 = m/MM = 100 g / 44 g/mol = 2,27 mol CO2

In base ai coefficienti stechiometrici della CO2 e dell'O2 si ha:
6 mol CO2 : 6 mol O2 = 2,27 mol CO2 : x
x = n O2 che si formano = 6 mol O2 · 2,27 mol CO2 / 6 mol CO2 = 2,27 mol O2

m O2 = n · MM = 2,27 mol · 32 g/mol = 72,7 g O2
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
Luca Alessi




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)