Messaggi: 712
Grazie dati: 257
Grazie ricevuti: 2
Discussioni: 248
Registrato: Aug 2017
Con una Kc a 950° per la reazione: CO(g) + H2O(g) -

CO2(g) + H2.
Kp= 0.64. Calcola le moli di ogni componente quando raggiunge l'equilibrio, se parto da 2.0 mol di CO e 2.0 moli di H2O e calcola la composizione in peso della miscela gassosa all'equilibrio.
Kp=Kc
CO(g) + H2O(g) -
CO2(g) + H2.2.0 2.0 0 0-x -x x x2.0-x 2.0-x x x0.64= x^2/(2.0-x)(2.0-x)x=0.903 moli.Moli CO= 1.097 moli.Moli H2O= 1.097 moli.Moli CO2= 0.903 moli.Moli H2= 0.903 moli.Massa CO= 30.72 g.Massa H2O= 19.7 g.Massa CO2= 1.82 g.Massa H2= 1.82 g.Corretto? grazie Messaggi: 8867
Grazie dati: 260
Grazie ricevuti: 6904
Discussioni: 36
Registrato: May 2015
2021-09-05, 10:32 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2021-09-05, 11:36 da LuiCap.) Cosa significa: "
Con una Kc a 950° per la reazione: CO(g) + H2O(g) -
CO2(g) + H2..."???
Il procedimento è corretto, ma la risoluzione dell'equazione di secondo grado è sbagliata.

Manca il calcolo della percentuale in peso.
Perché non si tiene conto del volume del recipiente???
Ciao
Luisa
Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)
I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:1 utente dice 'Grazie' a LuiCap per questo post claudia Messaggi: 712
Grazie dati: 257
Grazie ricevuti: 2
Discussioni: 248
Registrato: Aug 2017
quindi devo rifare l'equazione di secondo grado?
Ma non capisco come calcolare la percentuale in peso, quale proporzione devo impostare?
Messaggi: 712
Grazie dati: 257
Grazie ricevuti: 2
Discussioni: 248
Registrato: Aug 2017
Rifacendo l'equazione di secondo grado mi risulta:
Moli CO= 0.22 moli.
Moli H2O= 0.22 moli.
Moli H2= 1.78 moli.
Moli CO2= 1.78 moli.
COrretto fino a qui?
Messaggi: 8867
Grazie dati: 260
Grazie ricevuti: 6904
Discussioni: 36
Registrato: May 2015
No, è ancora sbagliata la risoluzione dell'equazione di secondo grado.
Qual è l'equazione da risolvere???
Ciao
Luisa
Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)
I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:1 utente dice 'Grazie' a LuiCap per questo post claudia Messaggi: 712
Grazie dati: 257
Grazie ricevuti: 2
Discussioni: 248
Registrato: Aug 2017
0.64= x^2/(2.0-x)(2.0-x)
x= 0.89 moli.
Moli CO= 1.11 moli
Moli H2O= 1.11 moli.
Moli H2= 0.89 moli.
Moli CO2= 0.89 moli
Messaggi: 8867
Grazie dati: 260
Grazie ricevuti: 6904
Discussioni: 36
Registrato: May 2015
Corretto.
Non posso credere che tu non sappia calcolare una percentuale in peso.
Ciao
Luisa
Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)
I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:1 utente dice 'Grazie' a LuiCap per questo post claudia Messaggi: 712
Grazie dati: 257
Grazie ricevuti: 2
Discussioni: 248
Registrato: Aug 2017
2021-09-05, 15:12 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2021-09-05, 15:15 da claudia.) grazie.
Percentuale in peso di soluto: massa soluto / 100 grammi * 100.
Giusto?
Massa CO= 31.08g/100g*100= 31.08%
Massa H2O= 20*100/100= 20%.
Massa H2= 1.79%
Massa CO2= 39.16%
Corretto?
Messaggi: 8867
Grazie dati: 260
Grazie ricevuti: 6904
Discussioni: 36
Registrato: May 2015
No.
% in peso = massa componente / massa totale · 100
Ciao
Luisa
Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)
I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:1 utente dice 'Grazie' a LuiCap per questo post claudia Messaggi: 712
Grazie dati: 257
Grazie ricevuti: 2
Discussioni: 248
Registrato: Aug 2017
2021-09-05, 15:30 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2021-09-05, 15:31 da claudia.) COme calcolo la massa totale in questo caso? Mi ero confusa, scusate....