problema numero di avogadro
salve, allora ho questo problema:
Il Titanio,
a) la massa di un atomo di titanio 
b) il numero di atomi in un campione di 10000 g dell'elemento
c) il numero di protoni in 0,1500 lb di titanio

Svolgimento:
a) 47,87/6,022*10^23= 7,95 10^23
va bene il punto a?
Cita messaggio
7,949·10^-23 g
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
perchè a me viene 10^23, ho eseguito il calcolo con la calcolatrice scientifica
Cita messaggio
Evidentemente sbagli ad usare la calcolatrice ;-)

E poi prova un po' a dare un significato al valore numerico che trovi...
Come può un atomo avere una massa dell'ordine di 10^23 g O_o
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
ora mi trovo, proseguo con gli altri esercizi

b) il numero di atomi in 10,000 g di titanio
10,000* (6,022*10^23/47,87)
Cita messaggio
L'impostazione va bene.
Nel post iniziale, però, hai scritto 10000 g e non 10,000 g O_o
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
stella
sul libro è scritto 10,000 g come è corretto?
Cita messaggio
In che senso come è corretto?!?!
10000 g e 10,000 g sono due masse diverse, vanno bene entrambe ai fini dell'esercizio.
Se c'è scritto 10,000 allora saranno 10 g pesati con una bilancia con incertezza ±0,001g.
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
sul libro è scritto 10,000

1,26 va bene come risultato?
Cita messaggio
Secondo me hai problemi ad usare la calcolatrice!!!
E poi come può esserci poco più di 1 atomo in 10 g di Titanio?!?!
Il risultato è 1,258·10^23 atomi.
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)