Messaggi: 235
Grazie dati: 148
Grazie ricevuti: 1
Discussioni: 72
Registrato: Dec 2015
2017-01-11, 20:33 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2017-01-11, 20:35 da roberto96.) Calcolare il pH di una soluzione di ammoniaca 0.12 M (Kb =1.8 x 10-5 M). Che massa di cloruro di ammonio bisogna aggiungere a 500 ml di questa soluzione per portare il suo pH a 9.40?
Non riesco a svolgere la seconda parte, come ottengo la Co finale?
Grazie
Messaggi: 9066
Grazie dati: 265
Grazie ricevuti: 7048
Discussioni: 36
Registrato: May 2015
2017-01-11, 20:45 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2017-01-11, 21:20 da LuiCap.) Scusami, io sono una mooolto paziente, ma è lo stesso esercizio che hai postato ieri e che ti ho risolto:
http://www.myttex.net/forum/Thread-mesco...5#pid88555Cerca di spiegare meglio cosa non ti è chiaro nella risoluzione che ti ho fornito che è la più semplice possibile.
Ti è chiaro che la Kb e la Ka di una base debole e del suo acido coniugato sono collegate fra loro???
Ka · Kb = Kw = 1,0·10^-14
Proprio perché sono collegate, puoi risolvere l'esercizio anche in quest'altro modo che, come vedi, fornisce lo stesso risultato finale:
Secondo me quello che non ti è chiaro è che l'equilibrio associato a questo:
NH3 + H2O

NH4+ + OH-
è
NH4+ + H2O

NH3 + H3O+
Infatti la loro somma fornisce proprio l'equilibrio di autoprotolisi dell'H2O:
2 H2O

OH- + H3O+
Ciao
Luisa
Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)
I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:1 utente dice 'Grazie' a LuiCap per questo post roberto96