2021-05-08, 16:57
Il tricloruro di fosforo, PCl3 , è un importante composto usato nella fabbricazione di pesticidi, additivi per benzine, e altri prodotti. Esso viene preparato secondo la reazione: P4 + Cl2 PCl3. Che massa di PCl3 si forma nella reazione di 125 g di P4 con 323 g di Cl2? Qual è il reagente limitante?
P4 + 6Cl2 -
4PCl3
Moli P4= 1.01 mol
MoliCl2= 4.56 mol
Cl2 è il reagente limitante.
Moli PCl3= 3.03 mol
Massa PCl3= 416 g.
Mi sorge un dubbio per la redox, in pratica la reazione è di ossidoriduzione, in cui il P 2 ossida ed il Cl si riduce.
Nell'esercizio, va bene se scrivo direttamente la reazione bilanciata o devo fare il calcolo della redox? Perchè riesco ad eseguire il bilanciamento anche senza bisogno di effettuare tutti i passaggi della redox. Grazie
P4 + 6Cl2 -

Moli P4= 1.01 mol
MoliCl2= 4.56 mol
Cl2 è il reagente limitante.
Moli PCl3= 3.03 mol
Massa PCl3= 416 g.
Mi sorge un dubbio per la redox, in pratica la reazione è di ossidoriduzione, in cui il P 2 ossida ed il Cl si riduce.
Nell'esercizio, va bene se scrivo direttamente la reazione bilanciata o devo fare il calcolo della redox? Perchè riesco ad eseguire il bilanciamento anche senza bisogno di effettuare tutti i passaggi della redox. Grazie