2021-09-09, 10:12
Salve, premetto che la prof non ci ha spiegato problemi relativi alla precipitazione, ma ho trovato in un libro questo tipo di problema.
Calcolare la quantità massima di solfato di sodio che si può aggiungere a 2,00 L di una soluzione 1,00×10–3 M di solfato di calcio (Kps = 2,00×10–5 mol2 L–2) senza che precipiti il sale.
Provo a svolgerlo così ma non mi trovo con il risultato:
Na2SO4 -
- 2Na^+ + SO4^2-
/ 0 1.00*10^-3
/ 2x +x
/ 2x (1.00*10^-3+x)
2.00*10^-5= 4x^2*1.00*10^-3
x=0.0707
Moli Na^+= 0.283 moli
Moli SO4^2-= 0.1434 moli.
Imposto la proporzione (dopo aver calcolato il reagente limitante):
0.283 Na^+ : x= 2Na^+:Na2SO4
0.1415 moli.
Massa Na2SO4= 20.1 g
Cosa sbaglio'
Grazie
Calcolare la quantità massima di solfato di sodio che si può aggiungere a 2,00 L di una soluzione 1,00×10–3 M di solfato di calcio (Kps = 2,00×10–5 mol2 L–2) senza che precipiti il sale.
Provo a svolgerlo così ma non mi trovo con il risultato:
Na2SO4 -


/ 0 1.00*10^-3
/ 2x +x
/ 2x (1.00*10^-3+x)
2.00*10^-5= 4x^2*1.00*10^-3
x=0.0707
Moli Na^+= 0.283 moli
Moli SO4^2-= 0.1434 moli.
Imposto la proporzione (dopo aver calcolato il reagente limitante):
0.283 Na^+ : x= 2Na^+:Na2SO4
0.1415 moli.
Massa Na2SO4= 20.1 g
Cosa sbaglio'
Grazie