problema soluzione tampone
Buongiorno,

Ho un dubbio nella risoluzione di un esercizio sulla soluzione tampone. 
come dati ho la concentrazione dell'acido e quella del sale. inoltre il problema mi da anche 3 Ka. come faccio a sapere quale delle tre è quella corretta da usare? il problema chiede di trovare il ph della soluzione

la mia risoluzione è:
 trovare la [H+] con la formula [H+]= Ka Ca/Cs 
immaginiamo di nominare le Ka: K1 K2 e K3
mi trovo la [H+] con tutti e tre i valori quindi nella formula scritta prima a Ka sostituisco prima k1 poi k2 e poi k3
quindi avro 3 valori di [H+].
ora usando ho tutti i dati di questa formula [H+]= Ka Ca/Cs
per sapere la Ka corretta da usare pensavo di usare la formula inversa per trovarmi Cs o Ca con le varie Ka calcolate precedentemente e vedere per quale Ka mi risultavano i valori di Ca e Cs uguali a quelli che mi dava il problema. 
Una volta confermati ottengo la ka corretta quindi la [H+] corretta e quindi calcolo il pH con il -log[H+].

E' corretto questo ragionamento? c'è una soluzione più rapida?
Cita messaggio
Scrivi il testo dell'esercizio, grazie.
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
Il ragionamento è corretto, ma ti consiglio di imparare a riconoscere quali sono le coppie acido - base coniugate che formano una cosiddetta soluzione tampone.
Una coppia coniugata acido-base differisce solo di un protone.

ACIDO TRIPROTICO
H3A <==> H+ + H2A(-)
ac. debole1......base coniugata1 o sale1
Ka1 = [H+] [H2A(-)] / [H3A]

H2A(-) <==> H+ + HA(2-)
ac. debole2........base coniugata2 o sale2
Ka2 = [H+] [HA(2-)] / [H2A(-)]

HA(2-) <==> H+ + A(3-)
ac. debole3.........base coniugata3 o sale3
Ka3 = [H+] [A(3-)] / [HA(2-)]
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)