problema su peso molare
Ciao a tutti!
Ho un problema con questa tipolgia di esercizio, potreste aiutarmi per caso?
Dunque, questo è il testo:
" quando 100 g di un sale MX3.5 H2O (M = catione, X = alogeno) vengono scaldati, l'acqua cristallizata evapora e
rimangono 81,43 g di sale. qual' è il peso molecolare del sale privo di acqua?"

Mi viene fornita la risposta: 395 g/mol, ma non la spiegazione del metodo da utlizzare per arrivarci.

Qualcuno di voi saprebbe illuminarmi a riguardo?

Grazie in anticipo!
Cita messaggio
Si pone:
MX3 = a MX3*5H2O = c
sapendo che 5H2O = 18*5 = 90
avremo:
a + 90 = c

tenendo a mente che il processo di disidratazione comporta che:
MX3*5H2O ==> MX3 + 5H2O
si può scrivere che:
100:c = 18,57:90
per cui:
c = 484,65
sostituendo nella precedente equazione a + 90 = c si ha:
a = 484,65 - 90
= 394,65

saluti
Mario
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano Mario per questo post:
Ada Vittoria
Grazie mille! L'idea di utilizzare una proporzione non mi era affatto venuta!
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)