2016-10-17, 14:30
Salve
Dai libri di chimica generale so che :
C+O2 = CO2
C+1/2 O2 = CO (se in difetto di ossigeno)
In generale sento dire il prodotto di combustione del C è il monossido di carbonio SOLO se si opera in difetto di ossigeno
Ora vorrei capire il perchè di questa cosa...cioè perchè se opero in difetto ottengo la CO mentre in altre condizioni ottengo praticamente solo CO2??
C'è una qualche spiegazione chimico-fisica oppure è cosi e basta (cioè si hanno conoscenze di tipo solo sperimentale)
Grazie.
Dai libri di chimica generale so che :
C+O2 = CO2
C+1/2 O2 = CO (se in difetto di ossigeno)
In generale sento dire il prodotto di combustione del C è il monossido di carbonio SOLO se si opera in difetto di ossigeno
Ora vorrei capire il perchè di questa cosa...cioè perchè se opero in difetto ottengo la CO mentre in altre condizioni ottengo praticamente solo CO2??
C'è una qualche spiegazione chimico-fisica oppure è cosi e basta (cioè si hanno conoscenze di tipo solo sperimentale)
Grazie.