2021-05-03, 18:21 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2021-05-03, 18:23 da ChemLore.)
buonasera a tutti
è da ormai parecchio tempo che studio un modo per estrarre dalla magnesite del magnesio metallico ma purtroppo mi trovo costretto a ritirare il progetto poichè è altamente difficile e non alla portata di un homelab
tuttavia vorrei cavare qualcosa di utile dal suddetto minerale e quindi vorrei proporre un metodo per purificarlo e raffinarlo per ottenere Mg(OH)2 da utilizzare nella sintesi di composti di magnesio, quindi vorrei chiedere un parere a voi altri del forum.
il materiale di partenza è della magnesite altamente contaminata da ferro, quindi per isolare il magnesio e scartare il ferro pensavo di agire in questo modo:
dopo aver opportunamente sminuzzato la pietra, la faccio reagire con acido solforico e se necessario riscaldo la soluzione per favorire la reazione tra MgCO3 e H2SO4; in questo modo si formano MgSO4 e FeSO4, entrambi solubili. per separare il ferro faccio ossidare il FeSO4 mediante una piccola aggiunta di H2O2 al 3%, ottenendo quindi Fe2(SO4)3 insolubile che precipita dalla soluzione. detto ciò filtro la soluzione, scartando la frazione di ferro precipitata e quindi faccio reagire la soluzione con NaOH per ottenere Mg(OH)2 insolubile che viene prelevato mediante filtrazione.
così facendo dovrei ottenere un prodotto non purissimo ma nemmeno molto contaminato e quindi utilizzabile.
vi sembra un buon metodo fattibile? devo modificare qualcosa?
è da ormai parecchio tempo che studio un modo per estrarre dalla magnesite del magnesio metallico ma purtroppo mi trovo costretto a ritirare il progetto poichè è altamente difficile e non alla portata di un homelab
tuttavia vorrei cavare qualcosa di utile dal suddetto minerale e quindi vorrei proporre un metodo per purificarlo e raffinarlo per ottenere Mg(OH)2 da utilizzare nella sintesi di composti di magnesio, quindi vorrei chiedere un parere a voi altri del forum.
il materiale di partenza è della magnesite altamente contaminata da ferro, quindi per isolare il magnesio e scartare il ferro pensavo di agire in questo modo:
dopo aver opportunamente sminuzzato la pietra, la faccio reagire con acido solforico e se necessario riscaldo la soluzione per favorire la reazione tra MgCO3 e H2SO4; in questo modo si formano MgSO4 e FeSO4, entrambi solubili. per separare il ferro faccio ossidare il FeSO4 mediante una piccola aggiunta di H2O2 al 3%, ottenendo quindi Fe2(SO4)3 insolubile che precipita dalla soluzione. detto ciò filtro la soluzione, scartando la frazione di ferro precipitata e quindi faccio reagire la soluzione con NaOH per ottenere Mg(OH)2 insolubile che viene prelevato mediante filtrazione.
così facendo dovrei ottenere un prodotto non purissimo ma nemmeno molto contaminato e quindi utilizzabile.
vi sembra un buon metodo fattibile? devo modificare qualcosa?