quesito banale
Considera la seguente equazione, poi indica le affermazioni corrette (3):

HCl + KOH --> H2O + KCl

- La trasformazione produce anche un sale che resta disciolto
- L'equazione rappresenta una reazione di neutralizzazione tra acido e base
- L'equazione è scritta in forma ionica
- L'acqua è il solvente e non prende parte alla reazione chimica
- i due reagenti si trovano in soluzione acquosa sotto forma di ioni idratati

io risponderei 2, 4 e 5. Ma spesso faccio cose più complesse e poi mi vengono dubbi su cose così banali azz!
Cita messaggio
Il quesito è solo in apparenza banale perché nel testo mancano delle informazioni, ovvero lo stato fisico dei reagenti.
Ammettendo che i reagenti siano in soluzione acquosa si ha:
HCl(aq) + KOH(aq) --> H2O(l) + KCl(aq)
Poiché l'HCl, l'NaOH e il KCl sono degli elettroliti forti, la "vera" reazione che avviene è:
H+ + Cl- + K+ + OH- --> H2O(l) + K+ + Cl-
Gli ioni K+ e Cl- sono ioni spettatori, perciò il "vero" prodotto che si forma è l'elettrolita debole H2O.
Quindi, a mio parere, le affermazioni corrette sono: 1, 2 e 5.
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
Luigi




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)