2018-06-02, 11:20 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2018-06-02, 11:24 da Rosa.)
Scusate ancora sono io! Ma perché in questo problema è sbagliato lo schema che ho fatto? Pensavo che dopo il mescolamento la concentrazione fosse 1.75 moli/volume totale ma perché nello schema non si considera il reattivo in difetto?grazie mille in anticipo
E per capire se precipita io avevo usato le concentrazioni finali dopo mescolamento(rispetto al volume totale) invece perché il ks si calcola con le concentrazioni 0.100 e 1.80M?
E per capire se precipita io avevo usato le concentrazioni finali dopo mescolamento(rispetto al volume totale) invece perché il ks si calcola con le concentrazioni 0.100 e 1.80M?