reattori chimici
Shocked 
salve a tutti il mio precedente post sempre "reattori chimici" è stato chiuso e avevate ragione ,sono stato un "cafone" ,purtroppo mi trovavo molto in difficoltà con 2 esami (ne stavo uscendo pazzo) anche se capisco che questo non giustifica(e in più non sono abituato a chiedere nei forum) .......
se vorrete aiutarmi *Hail* nella verifica dell'esercizio avrete la mia gratitudine !!!!! altrimenti amici come prima fa nulla ;-)

Si valuti il volume di un reattore PFR richiesto al fine di garantire un grado di conversione XA = 0.8. Si assuma che il reattore venga alimentato con una portata massica di una determinata specie A pari a Qm = Q CA0 = 0.867 mol/s. Per la cinetica di rimozione della specie alimentata al reattore si adottino i dati riportati in Tabella, desunti sperimentalmente da prove effettuate in un reattore batch.


XA
(-)
0
0.10
0.20
0.30
0.40
0.50
0.60
0.70
0.80
0.85


- rA
(mol/•s)
0.0053
0.0052
0.0050
0.0045
0.0040
0.0033
0.0025
0.0018
0.0013
0.0010

vi ringrazio
Andrea

P.S. se ho sbagliato a scrivere qualcosa però ditemelo, perchè magari l'ho fatto inconsapevolmente . :-/


AllegatiAnteprime
   
Cita messaggio
potete chiudere tanto nessuno sà o vuole rispondere !!!

ah mi dimenticavo, grazie a tutti !!
Cita messaggio
Bisogna anche vedere se effettivamente c'è qualcuno nel forum che ha studiato queste cose. Tanto per fare un esempio Quimico è centrato sull'organica. Dopo magari conosce anche questi argomenti, ma io non lo so...il mio era solo un esempio.
Fai ingegneria chimica?
Mi sa che nel forum non l'ha fatta nessuno :-(...
8-)  Tanto vetro zero reagenti 8-)
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano TrevizeGolanCz per questo post:
andrew
intanto ti ringrazio per la risposta ,almeno hai dato un segno di interessamento .
Faccio ing civile - ambientale ,l'esame è ing sanitaria, però facciamo una parte che si fà ad ingegneria chimica cioè cinetica delle reazioni e reattori chimici e una seconda parte sui metodi di trattamento delle acque reflue ...
Cita messaggio
Purtroppo penso sia proprio una cosa specifica di chi studia ingegneria o forse di qualche perito chimico!
8-)  Tanto vetro zero reagenti 8-)
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)