2015-05-29, 23:23
Salve 
Volevo sapere la spiegazione del meccanismo con cui avviene la corrosione per areazione differenziale di un metallo...
Supponiamo ad esempio di avere un tubo metallico immerso in acqua per 3/4.
A lezione è stato detto che la parte superficiale della soluzione acquosa conterrà una notevole quantità di O2 disciolto mentre la parte più profonda ,che coincide con l'estremità inferiore del tubo metallico immerso, avrà una minore concentrazione di O2.
Ora è stato detto che:
_ nella parte più povera di O2 avviene l'ossidazione di O2 secondo la reazione O2+2H20 >> 4OH-
_ nella parte più ricca di O2 (quella più superficiale) si ha invece l'ossidazione del ferro in Fe2+
Volevo sapere il perchè di questo!
Cioè perchè la parte superiore,ad esempio , funge da anodo e avviene solo l'ossidazione di O2... perchè in questa regione l'O2 non può reagire con il Fe che gli sta a contatto e deve farlo con il Fe metallico della parte di tubo più immerso in acqua(con minor concentrazione di O2) ??!
C'è qualcosa di strano in tutto ciò...o almeno a me cosi sembra.

Volevo sapere la spiegazione del meccanismo con cui avviene la corrosione per areazione differenziale di un metallo...
Supponiamo ad esempio di avere un tubo metallico immerso in acqua per 3/4.
A lezione è stato detto che la parte superficiale della soluzione acquosa conterrà una notevole quantità di O2 disciolto mentre la parte più profonda ,che coincide con l'estremità inferiore del tubo metallico immerso, avrà una minore concentrazione di O2.
Ora è stato detto che:
_ nella parte più povera di O2 avviene l'ossidazione di O2 secondo la reazione O2+2H20 >> 4OH-
_ nella parte più ricca di O2 (quella più superficiale) si ha invece l'ossidazione del ferro in Fe2+
Volevo sapere il perchè di questo!
Cioè perchè la parte superiore,ad esempio , funge da anodo e avviene solo l'ossidazione di O2... perchè in questa regione l'O2 non può reagire con il Fe che gli sta a contatto e deve farlo con il Fe metallico della parte di tubo più immerso in acqua(con minor concentrazione di O2) ??!
C'è qualcosa di strano in tutto ciò...o almeno a me cosi sembra.