100 cm3 di HCl gassoso (condizioni standard) sono sciolti in 1 L di una soluzione di Ba(OH)2 a pH 11,20. Calcolare il pH della soluzione risultante, considerando invariato il volume della soluzione finale.
Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”; il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”. (Primo Levi)