2013-11-30, 15:22
[Attenzione! Questo thread è stato importato da Answers, non si garantisce nulla sulla correttezza, presenza e coerenza dei contenuti così com'erano su Answers!]
ciao raga mi chiamo rosalba e sono sulla provincia di reggio calabria e frequento l'università di agraria ed a gennaio devo fare un esame di chimica,a me piace la chimica pero ci sono delle cose che non riesco a capire,ora vi spiego,se prendiamo questa reazione
AgNO3 + NaCl
i prodotti sono lo scambio di cationi ed anioni e si ha
NaNO3 + AgCl
e qui la reazione e bilanciata
ma se prendo questa reazione
FeS+ HCl scambiano secondo la mia logica HS +FeCl
ma nel libro c'è scritto che i prodotti sono H2S+FeCl2
scusate l'ignoranza ma se prima c'è un atomo di H come puo dopo esserci due atomi di H,prima 1 Cl e dopo2
Se io ho prodotti e reagenti riesco a fare il bilanciamento ma la mia prof mi da solo i reagenti come faccio a sapere che prodotti si formeranno?dove stanno le mie lacune in materia?grazie per l'attenzione
ciao raga mi chiamo rosalba e sono sulla provincia di reggio calabria e frequento l'università di agraria ed a gennaio devo fare un esame di chimica,a me piace la chimica pero ci sono delle cose che non riesco a capire,ora vi spiego,se prendiamo questa reazione
AgNO3 + NaCl
i prodotti sono lo scambio di cationi ed anioni e si ha
NaNO3 + AgCl
e qui la reazione e bilanciata
ma se prendo questa reazione
FeS+ HCl scambiano secondo la mia logica HS +FeCl
ma nel libro c'è scritto che i prodotti sono H2S+FeCl2
scusate l'ignoranza ma se prima c'è un atomo di H come puo dopo esserci due atomi di H,prima 1 Cl e dopo2
Se io ho prodotti e reagenti riesco a fare il bilanciamento ma la mia prof mi da solo i reagenti come faccio a sapere che prodotti si formeranno?dove stanno le mie lacune in materia?grazie per l'attenzione