Messaggi: 3
Grazie dati: 0
Grazie ricevuti: 0
Discussioni: 1
Registrato: Oct 2020
Salve a tutti, sono nuova nel forum.
Volevo porvi un quesito che ho trovato su un concorso e che mi ha sillevato un dubbio.
In una reazione endotermica aumentano le moli?
Grazie a chi risponderà.
Messaggi: 9066
Grazie dati: 265
Grazie ricevuti: 7048
Discussioni: 36
Registrato: May 2015
Per quanto ne so, la quantità di sostanza non c'entra nulla con l'assorbimento di calore dall'ambiente da parte dei reagenti.
Ti riferisco ad una reazione specifica???
Ciao
Luisa
Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)
Messaggi: 3
Grazie dati: 0
Grazie ricevuti: 0
Discussioni: 1
Registrato: Oct 2020
no non c’era una reazione specifica... erano due delle
risposte possibili: o assorbe energia dall’ambiente
o produce aumento di moli.
Mi chiedevo se potevano essere entrambe considerare risposte giuste e creare
ambiguità nella domanda...
Messaggi: 9066
Grazie dati: 265
Grazie ricevuti: 7048
Discussioni: 36
Registrato: May 2015
Quale era esattamente la domanda e le possibili risposte???
Ciao
Luisa
Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)
Messaggi: 3
Grazie dati: 0
Grazie ricevuti: 0
Discussioni: 1
Registrato: Oct 2020
2020-10-08, 20:27 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2020-10-08, 20:30 da sarakkkkk.) la domanda era questa:
una reszione endotermica è una reazione che
a) avviene con un aumento di moli
b)non puó avvenire
c)assorbe calore dall’ambiente
d)avviene in un recipiente chiuso
Messaggi: 425
Grazie dati: 320
Grazie ricevuti: 171
Discussioni: 17
Registrato: Jun 2015
Salve
La risposta corretta è solo la c) Assorbe calore dall'ambiente.
Bisogna saper leggere bene la possibile risposta: aumento di moli di cosa? Del reagente, del prodotto, di entrambi?
L'aumento di moli del/i prodotto/i è la conseguenza del successo della reazione (che presuppone sia quindi avvenuta).
Affinchè si abbia questo aumento di moli del prodotto, così come in qualsiasi altra reazione chimica generica ove possibile per definizione, si deve avere una trasformazione da reagenti a prodotti.
Tralasciando strane interpretazioni filosofiche scientifiche, questa trasformazione nel caso più specifico di una reazione endotermica necessita calore dall'ambiente e pertanto la risposta corretta risulta essere solo la c, senza alcuna ambiguità.
Saluti
Dottore in Ingegneria Chimica e Biochimica
L'ateismo è così insensato. Quando guardo il sistema solare, vedo la terra alla giusta distanza dal sole per ricevere le quantità adeguate di calore e luce. Questo non è accaduto per caso.
Sir Isaac Newton