retrodonazione
Salve a tutti,
Volevo esporre due miei dubbi sulla retrodonazione nei complessi a n.o 0.
1) perchè nei complessi in cui il carbonile è il legante, il carbonio ha carica negativa e l'ossigeno ha carica positiva(essendo il primo meno elettronegativo dell'altro)
2) chiedendo alla mia professoressa informazioni sulla retrodonazione lei mi ha detto che a u certo punto avviene una scissione omolitica e si riformano i legami per ridistribuire l'eccesso di carica, che ruolo ha questa scissione omolitica e come avviene?
grazie in anticipo
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)