saldare acciai inox
Lo so ragazzi, può sembrare una domanda strana ma per chi come me fa coltelli per passione è fondamentale.
Mi sono iscritto al forum sperando di ampliare le mie conoscenze.
Ho buttato tanti soldi in materiali e tempo per fare ciò che sto per spiegarvi e spero che qualcuno mi aiuti a capire visto che con la sola sperimentazione si va ormai poco lontano.
Sto provando a saldare in forgia a gas dei superacciai inox tipo Elmax ed M390 come centrali a delle coste di acciaio inox più resiliente....In pratica stò cercando di realizzare un sanmae o comunemente detto 3 strati per avere un taglio performante unito ad una buona resilienza. In pratica i 2 acciai sopra citati sono molto performanti, resistenti all'usura ma non resistenti agli urti (si spaccano) se sollecitati lateralmente.
Premesso che sono sinterizzati e sto provando ad unirli ad acciai inox più resilienti tipo 304,416 o 420 come mai non riesce la saldatura se pure portati a T adeguata e sotto pressa o maglio? Il "pacchetto di acciai (così si chiama) ho provato a saldarlo a tig, ad inscatolarlo per evitare ossigeno tra le lastre ma forse manca qualcosa, un elemento tipo la borace per i comuni acciai che "arrugginiscono" e con i quali si fa il damasco.....
In pratica tutta sta "pippa" per chiedervi cosa secondo voi dovrei inserire tra le lastre?Quale elemento chimico potrebbe favorirne la saldatura?

Grazie a chi vorrà/potrà rispondermi.
Cita messaggio
Perché in chimica fisica? Cosa c'entra questo argomento con la materia?
Nulla si CREA, nulla si DISTRUGGE -Democrito & Lavoisier-
Cita messaggio
chiedo scusa se ho sbagliato, pensavo al fatto che di certo ci vorrà un "legante chimico" per gli acciai oltre l'assenza di aritra tra gli strati e quindi l'ho postato qui.
Al di la del mio errore mi pare di capire che non hai risposta al quesito perchè probabilmente mi avresti dato una tua opinione oltre a segnalare il mio sbaglio (sempre che lo sia)
Grazie lo stesso.
Cita messaggio
La chimicafisica è lo studio di ciò che avviene nella chimica a livello fisico
Come interagiscono le particelle tra loro, l'energia coinvolta, etc :-)
Nulla si CREA, nulla si DISTRUGGE -Democrito & Lavoisier-
Cita messaggio
ed allora chiedo nuovamente scusa, ma non saprei dove indirizzare il quesito e soprattutto a chi. Se vorrete/potrete aiutarmi vi ringrazio in anticipo.
Cita messaggio
(2015-02-23, 16:26)boshi74 Ha scritto: ed allora chiedo nuovamente scusa, ma non saprei dove indirizzare il quesito e soprattutto a chi. Se vorrete/potrete aiutarmi vi ringrazio in anticipo.

Tranquillo, il messaggio è stato già spostato nella sezione corretta.
Ora ti basta attendere che qualcuno sappia rispondere, io purtroppo non posso aiutarti a risolvere il tuo quesito.   no no
Cita messaggio
L'unione dei 3 strati deve avvenire esclusivamente per forgiatura e non per saldatura. Per quanto mi ricordo non si dovrebbero usare acciai inox e ancor meno quelli sinterizzati.
Per approfondire l'argomento le suggerisco di rivolgersi al forum di www.tuttocoltelli.it


saluti
Mario
Cita messaggio
grazie delle risposte......Sono già iscritto a tutti i forum di coltelli ma la saldatura tra acciai inox è una cosa da pionieri per quel che riguarda i super acciai sinterizzati. E' chiaro che si procede per forgiatura ma per preparare il "pacchetto" ed avere un ambiente privo di aria (altrimenti non si salda nulla....) o si inscatolano le lastre o si saldano tutte intorno. Mi chiedevo se ci fosse un qualcosa di chimico che potesse favorire la saldatura come ad esempio la borace per le lamine di damasco che però non sono inox tutto li.
Comunque grazie infinite a tutti e scusate l'intrusione con una domanda strana che a quel che pare non ha avuto risposte "chimicamente parlando" si intende.
Se non ha avuto esito qui nei forum di coltelli è impossibile, nessuno salda i sinterizzati tranne un certo Luca Pizzi (forgia Pizzi) che chiaramente non svela i suoi segreti.
Cita messaggio
È ancora presto per dire che nessuno ti ha risposto, dopotutto è una domanda abbastanza complessa.

Ti lascio la domanda aperta, magari nei prossimi giorni qualcuno saprà aiutarti. :-)
Cita messaggio
grazie infinite Alfredo
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)