2022-09-13, 08:30
Buongiorno a tutti,
per una questione di lavoro mi si è presentato un dubbio circa la salificazione con soda dell'acido in oggetto ( cas 2809-21-4).
HEDP 2,16 g
NaOH 1.69 g
pH 12,5
Le Ka dell'acido sono queste
ka1 = 0.0199
Ka2=0.003388
Ka3 = 5.248e-08
Ka4 = 5.1286e-11
A questo pH è corretto dire che l'acido si è salificato completamente impegnando tutti e 4 i gruppi OH ?
Un collega diceva che reagiva solo con i primi 2 diventando diprotico e non considerava le Ka3 e Ka4 perché sono indici della forza del sale acido a cedere ancora il protone e come si vede sono bassissime.
Ma seguendo il suo ragionamento mi rimaneva una certa quantità di soda libera....Ora avrei necessità di capire se l'acido si trasforma tutto diventando tetrasodium per capire l'effettiva soda rimanente....
Magari per voi è un problema ridicolo e molto semplice, ma io sono un bel pò arrugginito ed avrei bisogno di un aiuto
Grazie e buona giornata
Mistral
per una questione di lavoro mi si è presentato un dubbio circa la salificazione con soda dell'acido in oggetto ( cas 2809-21-4).
HEDP 2,16 g
NaOH 1.69 g
pH 12,5
Le Ka dell'acido sono queste
ka1 = 0.0199
Ka2=0.003388
Ka3 = 5.248e-08
Ka4 = 5.1286e-11
A questo pH è corretto dire che l'acido si è salificato completamente impegnando tutti e 4 i gruppi OH ?
Un collega diceva che reagiva solo con i primi 2 diventando diprotico e non considerava le Ka3 e Ka4 perché sono indici della forza del sale acido a cedere ancora il protone e come si vede sono bassissime.
Ma seguendo il suo ragionamento mi rimaneva una certa quantità di soda libera....Ora avrei necessità di capire se l'acido si trasforma tutto diventando tetrasodium per capire l'effettiva soda rimanente....
Magari per voi è un problema ridicolo e molto semplice, ma io sono un bel pò arrugginito ed avrei bisogno di un aiuto
Grazie e buona giornata
Mistral