Messaggi: 2180 Grazie dati: 68 Grazie ricevuti: 208 Discussioni: 35 Registrato: Jul 2009 scusate la volgarità ( la uso perchè penso che renda meglio le cose che si dicono ) mi sono rotto le palle di tutte ste discussioni di merda! Non si legge più niente di chimica...a parte quando Al fa qualche esperimento! Ora dato che non posso evitare che qualcuno posti cazzate...vorrei chiedervi se si può creare un sottoforum aperto a tutti ma dove nessuno può scrivere. In questo sottoforum andrebbero messe tutte le discussioni veramente interessanti di chimica, parlo di sintesi in primis ma anche di test per rivelare la presenza di uno ione ecc ecc. Una cosa più fattibile sarebbe chiudere i sottoforum quali sintesi appunto ed altro e lasciare aperto il resto così le porcate stanno lontano dalle cose serie! Cosa ne pensate? Messaggi: 3510 Grazie dati: 1169 Grazie ricevuti: 896 Discussioni: 145 Registrato: Jan 2010 Non mi è chiara una cosa... la sezione sintesi diverrebbe chiusa no? Quindi se uno ha una sintesi interessante come deve fa???
Son d'accordo con la creazione di un sottoforum, una sezione a parte "sacra" appunto... per render l'idea, che raccolga il meglio, le sintesi pure di organica ed inorganica e le analisi della sezione di analitica. Messaggi: 4397 Grazie dati: 483 Grazie ricevuti: 646 Discussioni: 150 Registrato: Jun 2009 Secondo me, raffinando un po' la questione, si tratta di un sensibile calo nella qualità del forum... Ovviamente esclusi i soliti portatori di conoscenza! Ormai ci sono più richieste che utilità, discussioni frivole e campate per aria... Per carità, qualche volta può capitare in mente una domanda fuori dagli schemi, ma ultimamente non si fa altro che rispondere a "fantasmi"! Quoto chimico, ma sulla sezione non mi esprimo Messaggi: 2180 Grazie dati: 68 Grazie ricevuti: 208 Discussioni: 35 Registrato: Jul 2009 Max l'idea era quella di postare la discussione della sintesi interessante nel forum aperto e poi di farla spostare ai moderatori... Messaggi: 3510 Grazie dati: 1169 Grazie ricevuti: 896 Discussioni: 145 Registrato: Jan 2010 2010-05-22, 17:23 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2010-05-22, 17:24 da Max Fritz.) OK, capito, comunque in sostanza, penso che Beef abbia espresso il concetto che sta a monte della tua richiesta (che sostengo). La causa, a mio parere, è che la sezione esercizi è stata riaperta, se non ho capito male, per raccogliere queste discussioni inutili, che "collassano" su se stesse in poco tempo e si chiudono; d'altronde la sezione esercizi è un "barattolo di miele aperto" che attira le mosche... se prima ogni tanto qualcuno cercava di farsi strada nelle sezioni sbagliate e veniva respinto e/o ignorato, ora non solo i nuovi messaggi sono quasi tutti esercizi o domande, ma non sono comunque tutti nella giusta sezione. Si potrebbe fare allora una parte del forum di "discussione", sui dubbi, domande, esperienze che non hanno dato esiti, e una parte di esperienze fatte e riuscite da riproporre. L'altra idea è mettere le sintesi fatte e venute (con uno straccio di foto o di commento personale) nella "sezione sacra" per le sintesi, già esistente, e gli esperimenti e i dubbi sulle sintesi non riuscite nella sezione di chimica (organica e inorganica) generica. Messaggi: 2180 Grazie dati: 68 Grazie ricevuti: 208 Discussioni: 35 Registrato: Jul 2009 si era un po quello che dicevo io... Messaggi: 1131 Grazie dati: 729 Grazie ricevuti: 237 Discussioni: 101 Registrato: Sep 2008 sarebbe un'ottima idea ma c'è un PICCOLISSIMO problema: chi sposta i thread  ? E' un lavoro disumano! O_O
Messaggi: 4397 Grazie dati: 483 Grazie ricevuti: 646 Discussioni: 150 Registrato: Jun 2009 Max mi ha fatto pensare ad una cosa: e se invece si facesse l'esatto contrario??? Se si creasse una sezione "Newbie", una specie di asilo dove tutti possono postare e leggere, ma da cui solo quelli che si son mostrati pratici e seri possono passare alle altre? Ovviamente ci sarebbe controllo, e qualora ci fosse qualcosa di serio, sarebbe spostato nella giusta sezione! Messaggi: 3510 Grazie dati: 1169 Grazie ricevuti: 896 Discussioni: 145 Registrato: Jan 2010 2010-05-22, 21:45 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2010-05-22, 21:47 da Max Fritz.) Esatto.. una sezione transitoria, di preparazione... Devo essere sincero, con tutta la buona volontà, penso di aver postato anch'io qualche discussione del tutto inutile all'inizio, proprio perchè non ero ancora entrato bene nell'ottica ora invece, nonostante non abbia mai scritto delle "perle per il forum", penso di essermi avvicinato di più alla chimica pratica e metodica. Se è fattibile la proposta di Beef, magari messa al Voto  , sarebbe di certo risolutiva e molto utile. (2010-05-22, 21:45)Max Friz Ha scritto: Esatto.. una sezione transitoria, di preparazione... Devo essere sincero, con tutta la buona volontà, penso di aver postato anch'io qualche discussione del tutto inutile all'inizio, proprio perchè non ero ancora entrato bene nell'ottica ora invece, nonostante non abbia mai scritto delle "perle per il forum", penso di essermi avvicinato di più alla chimica pratica e metodica. Se è fattibile la proposta di Beef, magari messa al Voto , sarebbe di certo risolutiva e molto utile. Ora Prendo questo caso, come esempio. Voi cosa intendete per post inutili o cose di questo genere ? e vorrei sapere un'altra cosa. Quando ad inizio frase hai detto che all'inizo hai fatto post inutili (scusate la ripetizione), cosa intendi ? che hai fatto dei post che non hanno a che fare con la chimica, oppure che hai fatto post inerenti alla chimica ma basilari, così da essere considerati inutili ? Perche se intendete che post inerenti alla chimica se pur basilare, sono da ritenersi inutili, allora un ragazzo come me che fà la prima superiore, e posta una domanda su qualcosa che non ha ben capito, voi riterreste la domanda posta da questo ragazzo così semplice da essere considerata inutile ? (2010-05-22, 19:16)Beefcotto87 Ha scritto: Max mi ha fatto pensare ad una cosa: e se invece si facesse l'esatto contrario??? Se si creasse una sezione "Newbie", una specie di asilo dove tutti possono postare e leggere, ma da cui solo quelli che si son mostrati pratici e seri possono passare alle altre? Ovviamente ci sarebbe controllo, e qualora ci fosse qualcosa di serio, sarebbe spostato nella giusta sezione! Questa idea, non mi pare una cosa giustà. In questo modo si fà una distinzione. In questo modo un ragazzo che studia chimica da poco, non potrebbe accedere a delle sezioni. Io che non sono più di tanto pratico, non potrei accedere a quelle seazioni. Bhe, comunque sia non la trovo una cosa molto corretta. Con ciò che ho scritto, ho espresso il mio parere, scusate, se ne ho fatto un caso personale, mettendomi negli esempi in prima persona. Detto ciò, decidete voi cosa è più giusto fare. |