solubilità
Buonasera .. ragazzi qualcuno mi può aiutare con questi due esercizi 
1)solubilità di CaCO3 a pH =3 e in H2C2O4=0.01M
2)solubiita di BaSO4 IN 002M DI H2SO4
fondamentalmente quello che non riesco a fare è impostare l' equazione dove si tiene conto sia dello ione a comune che del pH
nel primo ho scritto 
s(s+0.01)=kps(1+H^+/ka2 +H^+/KA1KA2) secondo voi potrebbe andare come ragionamento?
e nel secondo non riesco a capire se devo tener conto solo dello ione a comune in quanto è un acido abbastanza forte o devo tener conto sia della ione a comune sia del pH ,impostando il secondo esercizio come il primo(e ricavando il pH dalla dissociazione di H2SO4)
Cita messaggio
Solubilità del CaCO3 a pH 3

   


.xls  Solubilità CaCO3 in funzione del pH.xls (Dimensione: 65.5 KB / Download: 43)
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)