2022-02-01, 16:59
Salve, potreste dirmi se ho svolto questo esercizio correttamente? (vedere allegato)
Stabilire se la solubilità del carbonato di calcio aumenta a pH acido e motivare la risposta.
se ci sono problemi con la mia scrittura fatemi sapere che eventualmente trascrivo tutto sul pc. Inoltre, potreste aiutarmi con questo altro esercizio?
Descrivere la molecola XeF4 secondo il modello VSEPR.
Io ho provato a fare così: n° e di valenza: 43, quindi sono presenti 3 elettroni di non legame? ma quando faccio il conteggio delle coppie solitarie questi tre elettroni fanno per due coppie? non capisco come dovrei comportarmi con l'elettrone spaiato.
Grazie mille in anticipo
Stabilire se la solubilità del carbonato di calcio aumenta a pH acido e motivare la risposta.
se ci sono problemi con la mia scrittura fatemi sapere che eventualmente trascrivo tutto sul pc. Inoltre, potreste aiutarmi con questo altro esercizio?
Descrivere la molecola XeF4 secondo il modello VSEPR.
Io ho provato a fare così: n° e di valenza: 43, quindi sono presenti 3 elettroni di non legame? ma quando faccio il conteggio delle coppie solitarie questi tre elettroni fanno per due coppie? non capisco come dovrei comportarmi con l'elettrone spaiato.
Grazie mille in anticipo