2023-01-23, 16:06
Calcolare il pH di una soluzione satura di Ni(OH)2 e la sua solubilità in una soluzione tamponata a pH=7,sapendo che il Kps=5,47x10^-16.
ho sbagliato qualcosa?
ho sbagliato qualcosa?
solubilità e pH |
2023-01-23, 16:06 Calcolare il pH di una soluzione satura di Ni(OH)2 e la sua solubilità in una soluzione tamponata a pH=7,sapendo che il Kps=5,47x10^-16. ho sbagliato qualcosa? 2023-01-23, 18:57 VI PREGO è URGENTE ![]() 2023-01-23, 19:57 Il pH della soluzione satura acquosa è corretto. La solubilità a pH 7 no, perché non è possibile trascurare il termine 2s fra parentesi tonda; bisogna per forza risolvere un'equazione di terzo grado: Ni(OH)2(s) ![]() ..../.....................0.........10^-7 ..../....................+s.......+2s ..../.....................s.........10^-7+2s 5,47·10^-16 = s (10^-7+2s)^2 4x^3 + 4·10^-7x^2 + 10^-14 - 5,47·10^-16 = 0 s = 5,12·10^-6 mol/L Ciao Luisa Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”; il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”. (Primo Levi) 2023-01-23, 20:23 (2023-01-23, 19:57)LuiCap Ha scritto: Il pH della soluzione satura acquosa è corretto. come mai non trascuriamo 2s? 2023-01-23, 20:55 Perché è circa dello stesso ordine di grandezza di 10^-7: 2s = 2·5,12·10^-6 = 1,02·10^-5 mol/L [OH-] = 10^-7 + 1,02·10^-5 = 1,03·10^-5 mol/L Verifica: Ks = 5,12·10^-6 · (1,03·10^-5)^2 = 5,47·10^-16 OK!!! Se trascuriamo 2s abbiamo: s = 5,47·10^-16/10^-7 = 5,47·10^-9 mol/L 2s = 2·5,47·10^-9 = 1,09·10^-8 mol/L [OH-] = 5,47·10^-9 · (1,09·10^-8)^2 = 6,55·10^-25 NO Ciao Luisa Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”; il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”. (Primo Levi) |
« Precedente | Successivo » |