2018-08-30, 14:19
Ho svolto così questo esercizio va bene? Grazie mille
solubilità in H2O pura e a pH controllato |
2018-08-31, 10:29 Sì, è corretto. Comunque a me quel tipo di procedimento con le K condizionali e i vari alfa, beta, gamma... continua a stare antipatico. ![]() Ciao Luisa Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”; il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”. (Primo Levi) 2018-08-31, 10:50 Lo dice a me ![]() 2018-08-31, 12:54 Prova a spiegare a parole perché, semplicemente ragionando sulle reazioni coinvolte (quali sono???), ci si deve aspettare che a pH acido la solubilità del composto poco solubile aumenti. Ciao Luisa Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”; il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”. (Primo Levi) 2018-08-31, 13:01 Ci proverò dopo aver finito tutto il macello che sto combinando con le domande negli altri post grazieee |
« Precedente | Successivo » |