Messaggi: 4
Grazie dati: 3
Grazie ricevuti: 0
Discussioni: 2
Registrato: Mar 2015
salve a tutti

oggi in classe mi hanno assegnato questo esercizio:
Partendo da una soluzione di acido nitrico (
HNO3) al 56%, preparare una soluzione di 250 ml a pH 4.
Ora premettendo che nutro forti dubbi sull'esattezza del mio calcolo provo comunque a postarvelo:
250 ml : 100 % = x : 56%X= 56*250/100 = 140 mlpH =4 =[H+] = 10-4n=v*M= 0.14L*10-4 = 1.4*10-5m=n*PM= 1. 4*10-5 *63= 8.82*10-4gsecondo voi è giusto?
dai grammi poi dovrei ricavare i ml...
dati che potrebbero servire sono la densità= 1,4 il PM=63g/mol e sapere che è un acido forte
grazie mille a tutti
Messaggi: 2578
Grazie dati: 710
Grazie ricevuti: 3537
Discussioni: 213
Registrato: Nov 2011
Un esercizio molto simile l'ho appena inviato risolto ad un altro utente.
Provi a dargli un'occhiata e in caso di dubbi ci risentiamo.
saluti
Mario
Messaggi: 4
Grazie dati: 3
Grazie ricevuti: 0
Discussioni: 2
Registrato: Mar 2015
(2015-03-30, 19:45)Mario Ha scritto: Un esercizio molto simile l'ho appena inviato risolto ad un altro utente.
Provi a dargli un'occhiata e in caso di dubbi ci risentiamo.
saluti
Mario
si l'ho visto ma volevo avere la conferma che i passaggi che avevo effettuato fossero giusti
Messaggi: 2578
Grazie dati: 710
Grazie ricevuti: 3537
Discussioni: 213
Registrato: Nov 2011
I dati che mi ha fornito sono sbagliati.
L'acido nitrico al 56% non ha densità 1,4.
Ricontrolli per cortesia.
Mario
Messaggi: 4
Grazie dati: 3
Grazie ricevuti: 0
Discussioni: 2
Registrato: Mar 2015
(2015-03-30, 19:57)Mario Ha scritto: I dati che mi ha fornito sono sbagliati.
L'acido nitrico al 56% non ha densità 1,4.
Ricontrolli per cortesia.
Mario
questi sono i dati che mi sono stati forniti stamattina, poi che il mio professore sia un incompetente è abbastanza certo.. il dato sicuro è che la densità è di 1,4. Per cui avendo stimato che la concentrazione non è quella che mi è stata fornita Lei saprebbe fornirmi il valore preciso? Grazie ancora
Messaggi: 620
Grazie dati: 603
Grazie ricevuti: 862
Discussioni: 102
Registrato: Sep 2012
2015-03-30, 20:05 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2015-03-30, 20:09 da ohilà.) http://www.handymath.com/cgi-bin/nitrict...bmit=EntryIl nitrico con densità 1,4 a 20°C è al 67%.
Al 56% invece ha densità di 1,345 Kg/L
I seguenti utenti ringraziano ohilà per questo post:1 utente dice 'Grazie' a ohilà per questo post gaia Messaggi: 2578
Grazie dati: 710
Grazie ricevuti: 3537
Discussioni: 213
Registrato: Nov 2011
Con buona probabilità lei (o il suo docente) avete invertito le cifre. La densità 1,4 corrisponde ad un acido al 65%.
(valore preso dalle tavole del Lunge e riferito a 15 °C)
Detto questo proseguiamo:
Avere acido nitrico al 65% significa che 100 g di quest'acido contengono 65 g di HNO3 puro.
Per ottenere una soluzione a pH 4 si deve preparare una soluzione 0,0001 M.
Dalla molarità ricaviamo il peso:
0,0001=p/63
p=0,0063 g di HNO3 puro
L'acido nitrico ha una densità, come già detto di 1,4, per cui se la moltiplichiamo per 650 otteniamo 910, che sono i grammi di HNO3 contenuti in un litro di acido al 65%.
Possiamo quindi impostare la seguente proporzione:
1000:910= x:0,0063
x=0,0069 mL che sono i mL di HNO3 al 65% necessari per preparare 1 litro di soluzione a pH 4.
Se vogliamo la quantità per 250 mL, basta dividere per 4.
saluti
Mario
I seguenti utenti ringraziano Mario per questo post:1 utente dice 'Grazie' a Mario per questo post gaia