2016-06-19, 17:54 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2016-06-19, 17:59 da blue_01.)
Salve a tutti, sto riscontrando dei problemi nella risoluzione di alcuni quesiti di chimica. Ho provato a cercarli sul forum ma da quello che ho visto non erano presenti tracce simili o non erano state date delucidazioni a riguardo. Le domande sono queste :
1) Aggiungendo quali delle seguenti soluzioni a 100 ml di HNO2 1M si ottiene un sistema tampone?
a) 50 ml di HCN 0,2 M
b) 100 ml di NaOH 2M
c) 50 ml di NaCl 0,1 M
d) 50 ml di NaOH 1M
e) nessuna delle precedenti
2) Quale dei seguenti sistemi tampone è più efficiente a tamponare una soluzione a pOH=5 ?
a)NaHS/H2S (pKa=6,96)
b) Na2HPO4/NaH2PO4 (pKa2=7,21)
c) CH3COONa/Ch3COOH (pKa = 4,75)
d)NaNO2/HNO2 (pKa= 3,33)
e) NaCN /HCN (pKa = 9,31)
3) Data la reazione esotermica all'equilibrio in fase gassosa 2NH3
-> N2 + 3H2 un'aggiunta di N2 provocherà :
a)diminuzione di NH3
b)diminuzione di H2
c) aumento di H2
d) nessun effetto
e) aumento della costante di equilibrio
4) Da quale mescolamento dei seguenti volumi di soluzione si ottiene una soluzione tampone?
a) 100 ml HCl 1M + 100 ml NaOH 0,5 M
b) 100 ml HNO2 1 M + 100 ml NaOH 1 M
c) 100 ml HCl 1M + 100 ml NH4OH 2 M
d) 100 ml HNO2 1M + 100 ml NaCl 1 M
e) 100 ml HNO2 1M + 50 ml NaCl 1 M
Per il primo quesito escludo la a in quanto si tratta di due acidi deboli.
Per il secondo quesito escludo la b.
Il terzo quesito penso si risolva con la risposta b, in quanto NH3 aumenta (escludo la a) e non varia la temperatura, quindi la costante di equilibrio dovrebbe rimanere invariata (escludo la e).
Per quanto riguarda il quarto quesito escludo la a (sono acido e base forti).
Purtroppo da questo punto in poi non so come continuare il ragionamento
Grazie a chiunque riesca ad aiutarmi
1) Aggiungendo quali delle seguenti soluzioni a 100 ml di HNO2 1M si ottiene un sistema tampone?
a) 50 ml di HCN 0,2 M
b) 100 ml di NaOH 2M
c) 50 ml di NaCl 0,1 M
d) 50 ml di NaOH 1M
e) nessuna delle precedenti
2) Quale dei seguenti sistemi tampone è più efficiente a tamponare una soluzione a pOH=5 ?
a)NaHS/H2S (pKa=6,96)
b) Na2HPO4/NaH2PO4 (pKa2=7,21)
c) CH3COONa/Ch3COOH (pKa = 4,75)
d)NaNO2/HNO2 (pKa= 3,33)
e) NaCN /HCN (pKa = 9,31)
3) Data la reazione esotermica all'equilibrio in fase gassosa 2NH3

a)diminuzione di NH3
b)diminuzione di H2
c) aumento di H2
d) nessun effetto
e) aumento della costante di equilibrio
4) Da quale mescolamento dei seguenti volumi di soluzione si ottiene una soluzione tampone?
a) 100 ml HCl 1M + 100 ml NaOH 0,5 M
b) 100 ml HNO2 1 M + 100 ml NaOH 1 M
c) 100 ml HCl 1M + 100 ml NH4OH 2 M
d) 100 ml HNO2 1M + 100 ml NaCl 1 M
e) 100 ml HNO2 1M + 50 ml NaCl 1 M
Per il primo quesito escludo la a in quanto si tratta di due acidi deboli.
Per il secondo quesito escludo la b.
Il terzo quesito penso si risolva con la risposta b, in quanto NH3 aumenta (escludo la a) e non varia la temperatura, quindi la costante di equilibrio dovrebbe rimanere invariata (escludo la e).
Per quanto riguarda il quarto quesito escludo la a (sono acido e base forti).
Purtroppo da questo punto in poi non so come continuare il ragionamento
Grazie a chiunque riesca ad aiutarmi
