2021-11-29, 10:02
trovo molto interessante questo forum ...
sono un nuovo iscritto ,salve a tutti !! |
2021-11-29, 10:02 trovo molto interessante questo forum ... 2021-11-29, 13:03 Salve, ho bisogno di aiuto per il seguente esercizio: 45 g di iodio e 2 g di idrogeno sono scaldati a 400° C. Quando si stabilisce l'equilibrio della reazione sono presenti nella miscela 1,9 g di iodio. Calcolare la costante di equilibrio della reazione alla stessa temperatura. (Risultato 18.5) Io ho pensato di svolgerlo nel seguente modo, ma non mi trovo: calcolo le moli dei reagenti: H2= 1 mole, I2=0.177 e I2 all'equilibrio = 0.00748. All'equilibrio avrò che H2=1-X, I2= 0.177- 0.00748= 0.169 mentre HI= 2X=0.169 = 0.0845. Sapendo che Kc= [HI]2/[H2] [I2] sostituendo i valori mi trovo: 0.0515. Ringrazio anticipatamente chiunque potrà aiutarmi. 2021-11-30, 17:36 Questa è la sezione per presentarsi ![]() NON per spammare un esercizio. Neanche se accompagnato da una lusinga. È un posto serio... La chimica è una cosa che serve a tutto. Serve a coltivarsi, serve a crescere, serve a inserirsi in qualche modo nelle cose concrete. |
« Precedente | Successivo » |