Messaggi: 1600
Grazie dati: 1516
Grazie ricevuti: 29
Discussioni: 241
Registrato: Mar 2017
Buongiorno,
sul forum la Prof.ssa "LuiCap" mi spiegò infinite informazioni sui pH e le miscele di acidi e basi..tuttavia mi è sorto di prima mattina questo dubbio in prossimità dell'esame di Analisi dei medicinali1 e prego la Prof.ssa di scusarmi per la banalità ma preferisco fugare questa perplessità relativamente alla seguente affermazione del docente (sbobinata):
"Nella reazione di diazotazione NaNO2 reagisce con HCl formando l'acido nitroso che è debole, se io metto un sale proveniente da un acido debole in presenza di un acido forte il sale si sposta verso l'acido debole" . La mia domanda è :perché si sposta verso l'acido debole? Tentativo di risposta: per via dell'equilibrio acido base dettato dalla ka?
Grazie
Messaggi: 8860
Grazie dati: 260
Grazie ricevuti: 6898
Discussioni: 36
Registrato: May 2015
La reazione che avviene tra il nitrito di sodio (elettrolita forte) e l'acido cloridrico (elettrolita forte) è la seguente:
Na+ + NO2(-) + H+ +
Cl- 
HNO2 +
Na+ +
Cl-Sapendo che la Ka di HNO2 vale 5,6·10^-4, prova a calcolare la costante di equilibrio della reazione sopra scritta e a spiegare il significato del suo valore numerico.
Ciao
Luisa
Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)
I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:1 utente dice 'Grazie' a LuiCap per questo post Rosa Messaggi: 1600
Grazie dati: 1516
Grazie ricevuti: 29
Discussioni: 241
Registrato: Mar 2017
2019-06-09, 10:42 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2019-06-09, 10:53 da Rosa.) Ho provato come nell'allegato
Perché non mi carica più gli allegati? Avete sul forum un limite di allegati?
Ho usato sempre lo stesso programma con la stessa qualità di foto ma non me le carica comunque scrivo.
Ka= [H+][NO2-]/[HNO2]
Keq=1/ka= 1.785×10^3? Quindi per l'equilibrio di Le Chatelier la reazione si sposta a destra?
Ho cambiato anche programma ma comunque non mi fa postare gli allegati

che tristezza perché??
Messaggi: 1600
Grazie dati: 1516
Grazie ricevuti: 29
Discussioni: 241
Registrato: Mar 2017
Ma da questo calcolo cosa devo dedurre? Che la reazione si sposta a destra?
Messaggi: 8860
Grazie dati: 260
Grazie ricevuti: 6898
Discussioni: 36
Registrato: May 2015
"Nella reazione di diazotazione NaNO2 reagisce con HCl formando l'acido nitroso che è debole, se io metto un sale proveniente da un acido debole in presenza di un acido forte il sale si sposta verso l'acido debole"
Questa frase non è del tutto corretta!!!
Un acido forte reagisce sempre con un sale proveniente da un acido debole liberando (spostando) quest'ultimo dal suo sale, secondo la reazione di equilibrio che ho già scritto. Poiché questa reazione ha una costante di equilibrio molto maggiore di 1, la reazione può essere considerata completa. Se si opera (come nel caso della diazotazione) con un eccesso dei due reagenti, l'equilibrio si sposta ulteriormente verso al formazione dei prodotti.
https://www.myttex.net/forum/Thread-Diaz...opulazione Ciao
Luisa
Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)
I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:1 utente dice 'Grazie' a LuiCap per questo post Rosa Messaggi: 1600
Grazie dati: 1516
Grazie ricevuti: 29
Discussioni: 241
Registrato: Mar 2017
Ah ecco. Prof.ssa comunque rinnovo i miei infiniti ringraziamenti per il Suo aiuto continuo con la Chimica generale, la Chimica analitica e l'Analisi tossicologica- esami che feci lo scorso anno. Senza le Sue spiegazioni avrei sicuramente abbandonato questa facoltà, e Lei per me è stata un dono miracoloso perché ho potuto sostenere tutti gli esami del primo semestre del terzo anno. Ora sto facendo quelli del secondo e ho svolto la prova incognita di laboratorio di Analisi dei medicinali 1(questa volta un laboratorio serio), ed ero felicissima di aver fatto i saggi di riconoscimento corretti per la maggioranza delle sostanze incognite
Lei è davvero il pilastro del forum