2021-01-09, 21:35
A lezione è stato detto che i solfuri del mercurio sono piu stabili degli ossidi del mercurio....ed è stato detto che si poteva spiegare in due modi:
a) teoria hard soft. interazioni soft-soft o hard-hard le piu efficienti. Hg è soft. Lo zolfo è piu soft dell'O e quindi HgS è piu stabile. Fin qui ok
b) entalpie di formazione di HgO e HgS
Qua mi sono venuti i dubbi perche guardando le entalpie di formazione di HgO e HgS vedo che sono tutte e due negative ma l'entalpia di formazione di HgO è piu negativa!!
Ciò viene liberata piu energia quando si forma e quindi mi verrebbe da dire che secondo le entalpie di formaz. sia HgO il piu stabile??
Che ne pensate??
Il punto b) non mi convince perchè giungerei esattamente alla conclusione opposta!
a) teoria hard soft. interazioni soft-soft o hard-hard le piu efficienti. Hg è soft. Lo zolfo è piu soft dell'O e quindi HgS è piu stabile. Fin qui ok
b) entalpie di formazione di HgO e HgS
Qua mi sono venuti i dubbi perche guardando le entalpie di formazione di HgO e HgS vedo che sono tutte e due negative ma l'entalpia di formazione di HgO è piu negativa!!
Ciò viene liberata piu energia quando si forma e quindi mi verrebbe da dire che secondo le entalpie di formaz. sia HgO il piu stabile??
Che ne pensate??
Il punto b) non mi convince perchè giungerei esattamente alla conclusione opposta!