Messaggi: 533
Grazie dati: 959
Grazie ricevuti: 259
Discussioni: 19
Registrato: Nov 2010
Perché gli stafilococchi (tipo S. aureus) crescono anche in ambienti altamente ricchi di sale?
COCl2
![[tossico] [tossico]](https://www.myttex.net/forum/images/smilies/tossico.gif)
R: 26-34
La chimica organica e' la chimica dei composti del carbonio. La biochimica e' lo studio dei composti del carbonio che strisciano. (Mike Adams)
Messaggi: 4397
Grazie dati: 483
Grazie ricevuti: 646
Discussioni: 150
Registrato: Jun 2009
Sono alofili, ma non estremi. Per il terreno di Chapman si usa il 75g/l di NaCl
I seguenti utenti ringraziano Beefcotto87 per questo post:1 utente dice 'Grazie' a Beefcotto87 per questo post fosgene Messaggi: 533
Grazie dati: 959
Grazie ricevuti: 259
Discussioni: 19
Registrato: Nov 2010
(2015-03-11, 16:48)Beefcotto87 Ha scritto: Sono alofili, ma non estremi. Per il terreno di Chapman si usa il 75g/l di NaCl
Si ok questo lo sapevo
Ma cos'é che li rende "immuni" alle alte concentrazioni saline che normalmente impedirebbero a altri batteri di crescere?
COCl2
![[tossico] [tossico]](https://www.myttex.net/forum/images/smilies/tossico.gif)
R: 26-34
La chimica organica e' la chimica dei composti del carbonio. La biochimica e' lo studio dei composti del carbonio che strisciano. (Mike Adams)
Messaggi: 4397
Grazie dati: 483
Grazie ricevuti: 646
Discussioni: 150
Registrato: Jun 2009
Esattamente non lo so, ma potrebbero essere proteine di membrana, tipo canali ionici! Dovrei controllare, sui libri che ho di certo non lo dice.
I seguenti utenti ringraziano Beefcotto87 per questo post:1 utente dice 'Grazie' a Beefcotto87 per questo post fosgene Messaggi: 533
Grazie dati: 959
Grazie ricevuti: 259
Discussioni: 19
Registrato: Nov 2010
Ho fatto qualche ricerca in merito ecco i miei risultati:
I microorganismi alofili devono spendere continuamente energia per mantenere l' equilibrio osmotico, e quindi evitare la morte per citolisi.
Per questo scopo i batteri sintetizzano all' interno della cellula composti organici a basso peso molecolare detti soluti compatibili. In genere si tratta o di molecole neutre o di Zwitterioni. Alcuni di questi composti sono:
zuccheri (come maltosio e saccarosio), aminoacidi, betaina e ectoina. La molecola prevalente per S. aureus è la prolina.
COCl2
![[tossico] [tossico]](https://www.myttex.net/forum/images/smilies/tossico.gif)
R: 26-34
La chimica organica e' la chimica dei composti del carbonio. La biochimica e' lo studio dei composti del carbonio che strisciano. (Mike Adams)
I seguenti utenti ringraziano fosgene per questo post:3 utenti dicono 'Grazie' a fosgene per questo post Mario, ClaudioG., Beefcotto87