Messaggi: 213
Grazie dati: 86
Grazie ricevuti: 1
Discussioni: 30
Registrato: Oct 2015
salve, Quanti grammi di acqua si formano dalla reazione di 1.0 g di idrogeno e 1.0 g di ossigeno?
Ora scrivo l'equazione bilanciata:
2H + 0 ====== H20
ora non capisco come procedere,
Messaggi: 8921
Grazie dati: 264
Grazie ricevuti: 6943
Discussioni: 36
Registrato: May 2015
Le molecole di idrogeno e di ossigeno sono biatomiche, quindi la reazione bilanciata è:
2H2 + O2

2H2O
Se chiedi come procedere io capisco che non hai idea da dove partire.
E se non hai idea da dove partire significa che non hai capito tantissimi concetti, tipo:
- significato dei coefficienti stechiometrici
- differenza fra quantità di sostanza in g e in mol
- concetto di reagente limitante di una reazione chimica
E torniamo sempre allo stesso punto: non hai basi minime per poter affrontare esercizi semplici come questo.
Ciao
Luisa
Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)
I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:1 utente dice 'Grazie' a LuiCap per questo post luigi_67 Messaggi: 213
Grazie dati: 86
Grazie ricevuti: 1
Discussioni: 30
Registrato: Oct 2015
allora mi ripeto questo 3 argomenti e poi ci provo