2017-04-18, 11:46
Salve, sto studiando il capitolo riguardante la stereochimica, in particolare ho dei dubbi sulle regole CIP.
IN pratica ho capito che:
bisogna ordinare gli atomi di uno stereocentro in ordine di numero atomico decrescente
portare l'atomo con minore numero atomico lontano dall'osservatore
poi verificare il senso se orario o antiorario ed attribuire R o S
Ciò che non mi è chiaro è il secondo punto, cioè quando porto lontano dall'osservatore l'atomo con numero atomico più basso, non riesco poi a capire la disposizione degli altri sostituenti.
Lascio un esempio abbastanza semplice ma per me troppo complesso:
CH3
CH3CH2 (lontano dall'oss.)
C H
CH3CH2CH2(Cuneo)
Ora devo portare l'H lontano dall'osservatore, ma gli altri come faccio a disporli? Grazue
IN pratica ho capito che:
bisogna ordinare gli atomi di uno stereocentro in ordine di numero atomico decrescente
portare l'atomo con minore numero atomico lontano dall'osservatore
poi verificare il senso se orario o antiorario ed attribuire R o S
Ciò che non mi è chiaro è il secondo punto, cioè quando porto lontano dall'osservatore l'atomo con numero atomico più basso, non riesco poi a capire la disposizione degli altri sostituenti.
Lascio un esempio abbastanza semplice ma per me troppo complesso:
CH3
CH3CH2 (lontano dall'oss.)
C H
CH3CH2CH2(Cuneo)
Ora devo portare l'H lontano dall'osservatore, ma gli altri come faccio a disporli? Grazue